ristorante
ristorante
Economia e lavoro

Tari, Tosap e fitti: i ristoratori biscegliesi chiedono esenzioni e contributi

Confcommercio in prima linea nel confronto con l'amministrazione comunale

Chiedono il sostegno concreto da parte dell'amministrazione comunale, in termini di esenzioni dai tributi che purtroppo continuano a gravare nei loro confronti malgrado il lungo periodo di restrizioni se non di chiusura delle attività. Oltre 50 titolari di pubblici esercizi, bar e ristoranti di Bisceglie si sono così rivolti al Sindaco Angelantonio Angarano nel corso di un incontro che si è tenuto venerdì 8 gennaio.

Gli operatori del settore hanno formalizzato un'istanza tesa a ottenere l'esenzione della Tari per tutto il periodo di chiusura delle proprie attività, un contributo per le spese di fitto e il pagamento delle utenze e l'esenzione della Tosap (tassa di occupazione suolo pubblico) per tutto il 2021.

«Siamo impegnati instancabilmente e su tutti i fronti per cercare di trovare tutte le soluzioni possibili per superare la crisi in cui l'intero settore è precipitato, tra i più penalizzati dall'inizio della pandemia e ancora negli ultimi provvedimenti. Si pensi al fatto, per esempio, che il 7 e l'8 gennaio siamo zona gialla mentre tra 48 ore, nel weekend, torneremo arancione» ha spiegato la rappresentante di Confcommercio Bisceglie Katia Todisco. «Programmare e lavorare, in questa fase, diventa davvero complicato. Servono aiuti e ulteriori forme di ristoro».

Gli imprenditori del comparto hanno intenzione di coinvolgere anche i colleghi dei comuni limitrofi e instaurare un'interlocuzione col Prefetto della Bat Valiante e le istituzioni regionali.

«Non è più accettabile che i pubblici esercizi, insieme a pochi altri settori, siano i soli a farsi carico dell'azione di contrasto alla pandemia» ha rimarcato Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat. «È indubbio che per uscire da questa crisi ci sia bisogno del contributo di tutti, ma proprio per questo non si può imputare sulle spalle sempre delle stesse categorie il peso del contenimento della pandemia, affossando nel frattempo un settore strategico per l'economia del Paese e per la vita quotidiana delle persone. Lo abbiamo detto e lo ripetiamo con convinzione: nessuno si salva da solo».
  • Comune di Bisceglie
  • tari
  • Leo Carriera
  • Confcommercio Bisceglie
  • Tosap
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
La Tari diminuisce per tutte le utenze domestiche La Tari diminuisce per tutte le utenze domestiche Le tariffe scendono in media del 17% per la parte fissa e del 13% per la parte variabile
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.