sismografo terremoto
sismografo terremoto
Cronaca

Terremoto, scuole chiuse anche mercoledì

Lo ha disposto il sindaco Angelantonio Angarano alla luce della riunione in Prefettura

La chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado di Bisceglie è stata estesa anche alla giornata di mercoledì 22 maggio al fine di consentire ai tecnici comunali di portare a compimento ulteriori approfondimenti nei controlli e, qualora necessario, interventi urgenti di manutenzione straordinaria e di eliminare ogni situazione di potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Lo ha deciso il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano firmando un'apposita ordinanza al termine della riunione del Coc tenutasi nel primo pomeriggio di martedì 21, alla presenza dei referenti delle funzioni di viabilità e di materiali e mezzi, del vicesindaco Angelo Consiglio, del Comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio e del dirigente dell'ufficio tecnico, l'architetto Giacomo Losapio.

«Gli accertamenti effettuati in tutte le scuole martedì mattina, subito dopo la forte scossa di terremoto, non hanno rilevato criticità strutturali» ha spiegato il primo cittadino di Bisceglie. «Tuttavia, per essere ancora più sicuri, abbiamo deciso di approfondire ulteriormente i controlli consentendo di effettuare, se necessario, piccoli interventi di manutenzione straordinaria. Approfittiamo per smentire categoricamente la falsa notizia che in mattinata è stata inopinatamente diffusa sul web e sui social network del presunto cedimento del solaio dell'istituto "Giacinto Dell'Olio". Ricordiamo inoltre che, come emerso dal sopralluogo, non si sono registrati problemi all'ospedale, ove non è stato necessario sospendere l'attività né evacuare» ha aggiunto.

«Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla gestione della situazione di emergenza e a mettere in sicurezza gli studenti» ha sottolineato il sindaco. «Dirigenti e insegnanti sono stati bravi a mettere subito in pratica i piani di evacuazione. La Polizia Locale ha immediatamente inviato gli agenti nelle scuole. L'ufficio tecnico comunale ha prontamente proceduto ai sopralluoghi per verificare lo stato degli edifici scolastici. Un ringraziamento anche alle associazioni di volontariato che si sono subito prodigate nella gestione dei concitati momenti successivi al sisma. Restiamo in costante allerta con il Centro operativo comunale e provvederemo a inviare immediate comunicazioni alla comunità in caso di necessità» ha concluso il sindaco Angarano.
  • terremoto
  • scuole Bisceglie
  • ordinanza chiusura scuole
Altri contenuti a tema
Solennità dell'Addolorata, scuole chiuse il 15 settembre Solennità dell'Addolorata, scuole chiuse il 15 settembre Il sindaco ha disposto con un'ordinanza la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.