L'iniziativa Puglia pic nic al Dolmen della chianca
L'iniziativa Puglia pic nic al Dolmen della chianca
Attualità

Terzo e ultimo fine settimana biscegliese per l'iniziativa Puglia Pic Nic

Laboratori gratuiti e attività da venerdì 3 a domenica 5 maggio

Puglia pic nic torna con il suo ultimo weekend lungo a Bisceglie, dal 3 al 5 maggio, per invitare a sperimentare il suono e l'esercizio con la voce, giocando.

Il successo del secondo fine settimana, rimarcato nella serata finale dai ballerini della Compagnia Eleina D che hanno messo in scena uno splendido spettacolo davanti al Monastero di Santa Croce danzando in una palla gigante davanti agli occhi curiosi dei passanti, il progetto chiuderà la triade dedicata alle arti.

Protagoniste di questi laboratori saranno la cantautrice e contrabbassista biscegliese Elisabetta Pasquale, più conosciuta come Orelle, ed Elisabetta Puliero, educatrice, utilizza la musica popolare ed il teatro come strumenti pedagogici.

Via venerdì 3 maggio, con un'escursione naturalistica in Cala Pantano, quindi il passaggio al Giardino Botanico per un pic nic e la prosecuzione del laboratorio.

Sabato 4 maggio si partirà da un percorso tra i campanili del centro storico, per sentire risuonare la voce tra le bianche pietre, quindi ci si sposterà all'Oasi San Felice per un po' di pizzica dopo aver pranzato.

Domenica 5 maggio Puglia Pic Nic si concluderà in bellezza, con una giornata intera tra il verde ed il blu di Lama Paterna (Ponte Lama) e un grande Temporary Museum in Piazza Margherita dalle 20 in poi, con esibizione canora, show cooking a cura di Apulia Food Academy con fantasie di primi utilizzando i prodotti di Mastrototaro food, Granoro, Steralmar, Frantoio Galantino, Legucrem, Mastrodonato srl e con la partecipazione dei Pasticceri Biscegliesi.

Non a caso la chiusura del progetto Puglia pic nic coinciderà con la serata finale del festival di Danza Contemporanea Prospettiva Nevskij. La collaborazione con il sistemaGaribaldi e il Teatro Pubblico Pugliese è nata dall'esigenza di unire le forze in ambito culturale, per poter offrire un prodotto di qualità sempre più alta al turista e allo stesso cittadino.

Il progetto, vincitore dell'avviso pubblico "Inpuglia365 - Cultura. natura, gusto 2018-2019" ha come ente capofila InMotionEvents, insieme a Futuro Anteriore, Pro Loco Bisceglie, Apulia Food Academy, Teatro Pubblico Pugliese, Sistema Garibaldi e comune di Bisceglie, con la collaborazione di Info Point, Gal Ponte Lama, Pro Loco Matera,Fondazione Matera – Basilicata, Distretto Puglia Creativa, GAL Ponte Lama, Piani Paralleli, Compagnia EleinaD, La via dello Yoga, La cucina del Fuorisede, FoodLink, Pugliam, Mosquito, Nettuno Ricevimenti.

I laboratori sono tutti gratuiti, per partecipare è sufficiente richiedere il modulo da compilare via mail a pugliapicnic@gmail.com. Tutte le attività di Puglia pic nic sono consultabili sulle pagine Facebook e Instagram e sul sito www.viaggiareinpuglia.it.
Puglia pic nic a BiscegliePuglia pic nic a BiscegliePuglia pic nic a BiscegliePuglia pic nic a Bisceglie
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.