libri paesaggio
libri paesaggio
Cultura

Torna il “Paesaggio in biblioteca”: Unesco, Bve e Presidio del libro arricchiscono il patrimonio il catalogo della biblioteca comunale

La donazione di quattro nuovi tomi, avverrà in occasione della Gioranta Mondiale del Libro

"Bene comune, informazione in Comune!"
Guidati da questo motto, dal 2013 le associazioni Bisceglie Vecchia Extramoenia, Club per l'Unesco di Bisceglie e Circolo dei Lettori-Presidio del Libro hanno donato alla biblioteca comunale di Bisceglie, ben 43 volumi specialistici sul paesaggio e l'abbonamento alla rivista Altraeconomia.
In occasione della Gioranta Mondiale del Libro hanno arricchito, goccia a goccia, il patrimonio della biblioteca comunale Pompeo Sarnelli.
All'insegna di una bella tradizione, il 24 aprile torneranno a festeggiare con la donazione di quattro nuovi tomi che ruotano attorno ai temi: paesaggio, beni culturali, tutela del territorio e Ambiente.
«Lo scopo - spiegano - è quello di fornire alla cittadinanza strumenti concreti per la difesa del proprio territorio e della propria storia dalle speculazioni e dalle scelte tecnico-amministrative nefaste».
I testi scelti per la donazione di quest'anno sono: "Luciano Canfora con il libro "Gli antichi ci riguardano", edito da Il Mulino; Antonio Cederna con il suo "Brandelli d'Italia", Newton Compton Editori; Il libro scritto a sei mani intitolato "Centri storici minori – progetti per il recupero della bellezza" di Cortesi, Stabile, Zampilli, pubblicato da Gangemi editore; infine Giuliano Volpe con "Un patrimonio italiano" edito da Utet".
  • Bisceglie Vecchia Extramoenia
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Giornata mondiale del libro
Altri contenuti a tema
Il diritto alla salute: ciclo di incontri promossi dal Circolo dei Lettori di Bisceglie Il diritto alla salute: ciclo di incontri promossi dal Circolo dei Lettori di Bisceglie Riflessioni e approfondimenti per affrontare il tema del disagio tra le giovani generazioni
AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura Uno speciale omaggio a Italo Calvino domenica alle 20:30 al Politeama
Si avvicina la 19ª edizione della Festa Nazionale dei Lettori. Ecco il programma Si avvicina la 19ª edizione della Festa Nazionale dei Lettori. Ecco il programma "Nessun uomo è un'isola...se ha un libro per amico" il claim di quest'anno
Successo per le prime due giornate della rassegna “Parole a(r)mate”, oggi il gran finale Successo per le prime due giornate della rassegna “Parole a(r)mate”, oggi il gran finale Si chiude stasera la kermesse poetica di Beppe Costa per il coordinamento di Graziella De Cillis
Libridamare, il programma completo dell'undicesima edizione Libridamare, il programma completo dell'undicesima edizione Gli appuntamenti per i lettori da luglio ad ottobre curati dal Circolo dei lettori - Presidio del libro di Bisceglie
Universo Salute, inaugurata la biblioteca Isolachenoncè di Foggia Universo Salute, inaugurata la biblioteca Isolachenoncè di Foggia Sull'esempio di quanto già attivato a Bisceglie
11 Biblioteca Villa Angelica e cultura, durissimo attacco di Ruggieri ad Angarano Biblioteca Villa Angelica e cultura, durissimo attacco di Ruggieri ad Angarano «Stupisce il suo riscoperto interesse verso tematiche ignorate al punto da girare la testa altrove quando ho proposto progetti sulla diffusione della lettura»
Inaugurata la biblioteca di comunità a Villa Angelica. Foto Inaugurata la biblioteca di comunità a Villa Angelica. Foto L'edificio di via Sant'Andrea fu per alcune settimane la base logistica e la residenza di Benito Mussolini
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.