Liliana Salerno
Liliana Salerno
Cultura

Torna in stampa "Colloquio con l'assente" di Liliana Salerno

La raccolta poetica ripubblicata a distanza di 21 anni

Se una nuova fatica editoriale, specie in questi tempi così intricati, corrisponde alla primizia da saggiare, allora la ripubblicazione di un libro, per di più una raccolta di poesie, costituisce l'opportunità per cogliere il sapore di un frutto maturo. È questo lo spirito giusto per approcciarsi alla lettura di "Colloquio con l'assente", l'opera prima - che meriterebbe senz'altro di non restare unica nel senso letterale del termine - di Liliana Salerno.

Il volume, uscito nel 1999, ottenne lusinghieri consensi. L'autrice ha scelto di riproporlo in una differente veste grafica. L'edizione 2021 ci restituisce gli scritti e i pensieri di una donna che ha vissuto un significativo tratto di esperienze di vita e consente di decodificarne meglio alcuni aspetti. La poesia e l'arte di Liliana Salerno non hanno davvero età: il suo generoso apporto impreziosisce l'offerta di BisceglieViva da diversi anni, ne accresce e qualifica autorevolmente i punti di vista. Liliana fa cultura in ogni suo testo e racconto, che sia destinato ai lettori di un sito d'informazione o agli acquirenti di una raccolta.

"Colloquio con l'assente" (link) è la narrazione di un'avventura nel tempo alla ricerca del silenzio. È il paradigma dell'amore declinato nelle sensibilità di una portatrice sana: per i ricordi d'infanzia, per gli avi come per i nipoti, per la musica e le arti visive. Ecco perché staccare un biglietto e partire per il viaggio, in compagnia di se stessi e delle parole di Liliana Salerno, che toccano nel profondo. Da sempre e come sempre.
  • Libri
  • Liliana Salerno
Altri contenuti a tema
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Alla manifestazione sarà esposto il libro "Tu fai miracoli – Il racconto di una guarigione"
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.