giornata dei diritti dell'infanzia
giornata dei diritti dell'infanzia
Scuola

Torna la bicistaffetta per i diritti dell'infanzia

Gli studenti della Monterisi raggiungeranno in bici tutte le altre scuole per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Torna l'appuntamento con i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che gli studenti della scuola media Monterisi celebrano ogni anno con una iniziativa speciale: la bicistaffetta, la staffetta su due ruote che, partendo da scuola, raggiunge tutte le scuole primarie della città, per consegnare il manifesto e il messaggio della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.

La bicistaffetta 2017 partirà lunedi 20 novembre, giorno che tutto il mondo dedica a ricordare i contenuti Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, alle ore 8.30. Ad inaugurarla saranno il vicesindaco Vittorio Fata e l'assessore alla Pubblica Istruzione Rachele Barra, che a cavallo di una bicicletta si uniranno al gruppo dei bicistaffetisti Monterisi dopo il taglio del nastro.
Una rappresentanza di alunni guidata dai docenti della Scuola Monterisi a cavallo della bicicletta raggiungerà 1°,2°,3°e 4°Circolo didattico, la SMS Battisti-Ferraris e le scuole secondarie di secondo grado.
Le attività proseguiranno da giovedi 23 a martedi 28 novembre, quando gli alunni delle prime e delle seconde classi con i loro professori incontreranno gli alunni ed i docenti delle altre scuole per la condivisione dei lavori realizzati sugli articoli 16, 27 e 31 della Convenzione ONU.
  • scuola
  • scuola media monterisi
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.