La notte dei sospiri a Bisceglie. <span>Foto Patrizia Bruno</span>
La notte dei sospiri a Bisceglie. Foto Patrizia Bruno
Territorio

Torna La Notte dei Sospiri: il 23 settembre sul porto di Bisceglie

A partire dalle 18:30 tanti gli eventi che celebreranno il dolce tipico biscegliese

Torna anche quest'anno l'appuntamento più dolce e goloso dell'anno. Sabato 23 settembre sul waterfront di Via Nazario Sauro è stata organizzata la quarta edizione de "La Notte dei Sospiri" evento incluso nella programmazione dell'Estate in blu 2023 che partirà alle 18:30 e proseguirà fino a mezzanotte. Questa edizione è supportata da diversi partner di prestigio, tra cui Puglia Promozione, la Camera di Commercio di Bari, Confartigianato Puglia, Bari e Bisceglie, Confagricoltura Bari e Bat, Confcommercio Bisceglie, Pro Loco Bisceglie e Bisceglie Approdi.

«Celebriamo la bellezza e il valore del nostro amato territori - ha spiegato Sergio Salerno, direttore dell'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi -. In questi anni stiamo lavorando tantissimo per promuovere il nostro dolce tipico e con esso la nostra Bisceglie, la cultura, la storia, la tradizione, concetti per noi inscindibili. Abbiamo portato il sospiro nelle più autorevoli platee nazionali e internazionali, fino a New York e in Giappone. I frutti di questo lavoro si stanno toccando con mano, il sospiro è tornato ad essere molto attrattivo ma quello che più ci inorgoglisce e che passi sempre più il concetto di 'Bisceglie Città del sospiro', inteso come un binomio che non si ferma alla pasticceria ma che abbraccia tutta la nostra città. E questo spirito ci sta portando a collaborare con chi, come noi, lavora con passione per valorizzare i prodotti tipici. Così, facendo squadra, riteniamo si possa dare ancora maggiore valore alle nostre eccellenze, in un vero e proprio paniere del made in Puglia».

La novità di quest'anno sta nell'ampia portata dell'evento, che, pur mantenendo il sospiro come protagonista, si concentra anche su altre eccellenze del territorio pugliese. La burrata di Andria, la cipolla di Margherita di Savoia, la lenticchia e il pane di Altamura, l'oliva "Bella di Cerignola" avranno tutti un ruolo di rilievo durante la serata. Sarà quindi un trionfo non solo della pasticceria locale ma dell'intera enogastronomia pugliese. Le scuole locali parteciperanno attivamente all'evento, dimostrando il coinvolgimento di tutta la comunità nella celebrazione della cultura e della gastronomia locali.

La Notte dei Sospiri sarà una serata straordinaria che celebra l'arte, la cultura e la storia di Bisceglie. Il programma completo sarà presto divulgato, ma oltre alle degustazioni e alle dimostrazioni culinarie, ci saranno performance artistiche, musicali e teatrali. La CompagniAurea, giovani talenti delle scuole di musica, l'Orchestra Filarmonica Pugliese, l'artista di strada Mone Monè, lo storico Luigi Palmiotti, il maestro pasticciere Nicola Giotti con la sua speciale tecnica di aerografia, lo showman Antonio Memeo, il giornalista Vito Romaniello e la Tienamente Band contribuiranno a rendere questa serata indimenticabile.

«Sarà una notte bellissima che abbraccerà arte, cultura e storia, con particolare attenzione ai bambini, che sono il nostro futuro. Abbiamo pensato a tutto e non vediamo l'ora di gustarci insieme questa serata. Un doveroso ringraziamento va al Comune di Bisceglie e al sindaco Angarano che sin dalla prima edizione credono in questa manifestazione che porta valore aggiunto alla nostra Città» ha concluso Salerno.
  • sospiro di Bisceglie
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Il Sospiro di Bisceglie protagonista alla Festa Nazionale del Cuoco Il Sospiro di Bisceglie protagonista alla Festa Nazionale del Cuoco Nella cena di gala di martedì 24 ottobre, serviti come dessert i dolci tipici biscegliesi
Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sospiro di Bisceglie: un successo certificato dalla legge regionale IDE.CO Sinergia tra Regione, Comune ed Associazione di tutela per rafforzare l’identità cittadina del Sospiro di Bisceglie
Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Il sospiro di Bisceglie protagonista al San Nicola per Italia-Malta Ben mille sospiri apprezzati da vip e ospiti dell’area hospitality allestita nello stadio San Nicola. Il Presidente Salerno: «Un’altra grande occasione di promozione del nostro dolce tipico e di Bisceglie»
Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Grande successo per la quarta edizione della Notte dei Sospiri Organizzata dall'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, la manifestazione si è svolta sul waterfront
Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri Ricco il programma della serata, appuntamento sul waterfront di via Nazario Sauro
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie alla Notte dei Sospiri Una classe dell'indirizzo linguistico ha tradotto la brochure sul Sospiro
Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Rinviata la Notte dei sospiri 2023 Le condizioni meteo incerte hanno portato l'Pasticcerie Storiche Biscegliesi a posticipare l'evento al 30 settembre
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.