Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Tradizionale pranzo di Natale promosso dalla Caritas alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Momento di condivisione e solidarietà

Mercoledì 25 dicembre si è rinnovato l'appuntamento col tradizionale pranzo di Natale organizzato dalla Caritas cittadina di Bisceglie, che per il sesto anno consecutivo ha avuto luogo alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Un momento di solidarietà e condivisione, cui hanno partecipato oltre duecento commensali tra ospiti e volontari. Presenti, fra gli altri, Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia e il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

Diverse le aziende che hanno collaborato e partecipato all'allestimento del pranzo.

La redazione di BisceglieViva ha deciso di non pubblicare immagini relative al pranzo di Natale Caritas ritenendo essenziale la notizia in quanto tale, con la convinzione che i lettori condivideranno la nostra scelta, le cui ragioni ci sembra superfluo spiegare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Caritas Bisceglie
  • Natale
  • Pranzo di Natale Caritas
Altri contenuti a tema
L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” L'impegno della Caritas di Bisceglie dietro il progetto “Una stanza tutta per sè” Allestita un’intera stanza guardaroba per le donne ristrette nel carcere femminile di Trani
Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Solidarietà e festa: il “Pranzo” della Caritas unisce tutta la città Nuova location al chiostro del Museo Don Uva e oltre duecento persone coinvolte per celebrare i Santi Patroni all’insegna della condivisione
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.