Guardia costiera (repertorio) e, nel riquadro, Gianni Dell'olio
Guardia costiera (repertorio) e, nel riquadro, Gianni Dell'olio
Cronaca

Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie

Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera

Nel pomeriggio di mercoledì 26 febbraio, il peschereccio Normandy, appartenente alla flottiglia di Termoli, è affondato al largo di Lesina, causando il decesso del comandante, un 58enne originario di Bisceglie, Gianni dell'Olio.

Secondo le prime ricostruzioni, l'imbarcazione avrebbe iniziato a imbarcare acqua, rendendo necessario l'intervento dei soccorsi. Il Normandy era in fase di trasferimento verso un porto sicuro quando si è improvvisamente capovolto, impedendo al comandante di mettersi in salvo. L'uomo è rimasto intrappolato nella timoniera, senza possibilità di fuga.

Come riportato dal Quotidiano del Molise, le operazioni di soccorso, coordinate dall'Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste, sono state tempestivamente avviate con l'invio di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Termoli, che ha tratto in salvo gli altri due membri dell'equipaggio. Tuttavia, il rapido affondamento dell'unità ha reso vano ogni tentativo di recupero del comandante.

La Procura di Foggia ha aperto un fascicolo di inchiesta.
  • Guardia Costiera
  • pesca
  • peschereccio
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Il blocco durerà dal 16 agosto fino al 29 settembre: la nota di Coldiretti Pesca Puglia
Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»
Il ricordo del biscegliese Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il ricordo del biscegliese Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il 58enne di Bisceglie era molto legato alle attività del Centro recupero tartaughe
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.