Bus Urbani
Bus Urbani
Attualità

Trasporti, Bisceglie nell'elenco dei comuni fruitori di servizi minimi

Lo ha stabilito una delibera di giunta regionale

Il comune di Bisceglie è stato inserito nell'elenco dei fruitori dei servizi minimi di trasporto pubblico locale compilato dalla regione Puglia.

Il presidente Emiliano e l'assessore ai trasporti Giovanni Giannini hanno presentato la delibera di giunta che definisce, per i futuri affidamenti, i nuovi livelli di servizio minimo per il trasporto ferroviario, marittimo ed automobilistico urbano ed extraurbano. Pur in presenza di un sostanziale aumento dei chilometri delle linee (da 90 a 97 milioni), i costi per l'utenza non aumenteranno.

I servizi pubblici di trasporto minimi sono necessari per soddisfare la domanda di mobilità dei cittadini (pendolarismo scolastico, lavorativo, sanitario e finalizzato all'accessibilità dei servizi pubblici) che lo Stato concorre a finanziare attraverso il Fondo Nazionale Trasporto secondo criteri di ripartizione.

Le province e i comuni possono però istituire, d'intesa con la regione, servizi di trasporto aggiuntivi rispetto ai minimi, con oneri a carico dei bilanci degli stessi. Per il decongestionamento dei centri urbani e la salvaguardia dei livelli occupazionali, a fianco dei servizi minimi, il nuovo piano finanzia anche circa 3,1 milioni di bus.km aggiuntivi, portando, il complesso dei servizi per i prossimi affidamenti a 97.286.022 bus-km con un incremento di quasi l'8% rispetto al 2010.

I comuni ai quali sono stati riconosciuti i servizi minimi salgono da 53 a 56, con le new entry di Bisceglie, Noicattaro e Triggiano.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Ripartono dal 1° ottobre il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità e il servizio navetta per gli studenti della Monterisi Ripartono dal 1° ottobre il trasporto scolastico per gli alunni con disabilità e il servizio navetta per gli studenti della Monterisi Il servizio sarà a disposizione degli studenti che ne hanno fatto richiesta. Tre corse previste
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.