Osteopata
Osteopata
Attualità

Trattamenti osteopatici solidali per la Giornata mondiale del prematuro

Iniziativa promossa da Abbraccio alla vita e sostenuta da una ventina di professionisti

Abbraccio alla vita conferma l'attenzione per il sociale, la salute e la prevenzione attraverso l'organizzazione di una nuova iniziativa: domenica 17 novembre venti osteopati offriranno sedute gratuite riservate a minori di età compresa tra 0 e 16 anni e a donne in gravidanza. I trattamenti saranno effettuati, su prenotazione, nel centro operativo Come Collaboration Puglia all'interno di Abbraccio alla vita, in via XXIV maggio, 44.

Contestualmente si terrà una conferenza su osteopatia e prematuri con la partecipazione di quattro professionisti: Massimo Valente introdurrà l'incontro e presenterà la nuova sede operativa di Come Collaboration onlus; Giandomenico D'Alessandro esporrà i benefici che i tocchi "normale", affettivo e osteopatico inducono nel neonato, con un focus sulle ricerche scientifiche inerenti il lavoro osteopatico sui nati prematuri; Mauro Di Giacomo e Filippo Piarulli racconteranno la propria esperienza come osteopati nei reparti di neonatologia, rispettivamente del "Di Venere" e del Policlinico di Bari.

Come Collaboration ha promosso il progetto Raise con l'obiettivo di offrire trattamenti osteopatici gratuiti ai bambini ricoverati nelle Tin di oltre 20 ospedali italiani ma anche sul territorio dopo le dimissioni.

Per prenotare la seduta è sufficiente telefonare al numero 0803968115 o inviare una mail all'indirizzo info@tuttosteopatia.it.
  • salute
  • Abbraccio alla vita
Altri contenuti a tema
Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Dal 22 al 29 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" L'incontro si terrà presso la libreria Abbraccio alla Vita sabato 15 febbraio
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Un nuovo servizio nelle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Lanciato il nuovo spot che omaggia l’atmosfera serena e accogliente dei centri Pennetti
La storia del Politeama raccontata a quattro mani La storia del Politeama raccontata a quattro mani In occasione del centenario del cinema teatro Politeama, numerose sono le iniziative organizzate e in fase di organizzazione.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.