Tre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione Puglia
Tre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione Puglia
Attualità

Tre alberi nell'elenco monumentali della regione Puglia

Il sindaco Angarano: «Confermiamo l'attenzione verso la valorizzazione del verde»

Tre alberi nella città di Bisceglie sono stati inseriti nell'elenco monumentali della regione Puglia, dopo la candidatura presentata dal comune di Bisceglie. Si tratta del pistacchio del giardino Veneziani, del cipresso nell'orto Schinosa (denominato "Giardino dei Giusti") e del leccio della "piazza del pesce", tutti maestosi con circonferenze del fusto oltre i due metri e altezza dai 10 ai 20 metri. Bisceglie è tra le nove città pugliesi inserite nel terzo elenco (comprendente 21 alberi) della regione, del quale il pistacchio è uno dei due alberi che risponde ai criteri di monumentalità per età e/o dimensione e rarità botanica. Il cipresso e il leccio sono stati inseriti nell'elenco col criterio dell'età e/o dimensione, valore storico, culturale, religioso.
Tre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione PugliaTre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione PugliaTre alberi a Bisceglie nell'elenco monumentali della regione Puglia
«È un'ottima notizia per tutta la comunità. Bisceglie ha la grandissima particolarità di avere questi alberi in ambito urbano e vicini fra loro, mentre nella maggior parte dei casi si trovano in genere nell'agro o comunque in posti difficilmente raggiungibili da tutti. Proprio per questo, oltre alla salvaguardia del patrimonio di biodiversità monumentale, l'obiettivo è quello di creare dei percorsi di fruizione dove si possano alternare valenze di natura ambientale, monumenti, chiese, borgo antico, castello, waterfront, lungomare pedonabile e attrezzato con una lunga pista ciclabile sul mare, sicura e funzionale. Una visione strategica che mira al riposizionamento della città in un immaginario condiviso che guarda al proprio potenziale (storico, architettonico, turistico, ambientale, sociale) con occhi diversi e una visione d'insieme, come dimostrano altri riconoscimenti, quali l'inserimento nell'elenco regionale dei "comuni a economia prevalentemente turistica e delle città d'arte", funzionali e coerenti con una serie di progettualità già finanziate o candidate a finanziamento» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Si conferma l'attenzione dell'amministrazione al verde pubblico, alla sua cura e manutenzione, come dimostra la campagna di potature che ha riguardato indistintamente il centro urbano e le periferie. Un ringraziamento agli uffici comunali che hanno seguito le procedure con professionalità e alle associazioni cittadine che hanno collaborato, come nel caso di Mosquito Aps che gestisce il giardino botanico, con spirito costruttivo al raggiungimento di un obiettivo comune che riverbera i suoi effetti positivi sulla collettività» ha aggiunto e concluso il primo cittadino.
  • Regione Puglia
  • alberi
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.