via Aldo Moro
via Aldo Moro
Attualità

Tre nastri per il centesimo anniversario di via Aldo Moro

Le celebrazioni partiranno venerdì 25 giugno

Partiranno venerdì 25 giugno le celebrazioni del centenario dalla storica apertura del Rettifilo, battezzato ufficialmente col nome di via Vittorio Veneto e rinominato via Aldo Moro dopo la morte dello statista pugliese.

Si inizierà con la benedizione della strada da parte di don Franco Lorusso, vicario diocesano e parroco della Madonna di Passavia, e il taglio del nastro verde, in segno di speranza e di augurio per i residenti e i commercianti di questa storica via. Il Sindaco Angelantonio Angarano e Leo Carriera, direttore provinciale della Confcommercio Bari-Bat, dopo aver illustrato il profondo significato della manifestazione, percorreranno tutta la via, insieme ai referenti del comitato promotore, alle altre autorità cittadine presenti e ai cittadini interessati, soffermandosi a osservarne, attraverso le vetrine allestite per l'occasione, l'evoluzione urbanistica e sociale nel corso di questi cento anni.

Sabato 3 luglio, alle ore 19, dopo il taglio del nastro bianco nel giardino del Circolo Unione, ultimo retaggio degli storici giardini Silvestris, verrà presentata la pubblicazione dal titolo "Dal coraggio di pochi il bene di molti - I cento anni del Rettifilo tra storia, memorie, immagini".

Sabato 10 luglio, a partire dalle 20, avverrà il taglio del nastro rosso: ci sarà a seguire lo scoprimento e benedizione della targa commemorativa del centenario, realizzata in terracotta su lastra di marmo dal maestro Domenico Velletri, riproducente la prima foto del Rettifilo (15 febbraio 1921) e recante la scritta "dal coraggio di pochi il bene di molti".
  • Comune di Bisceglie
  • Leo Carriera
  • via Aldo Moro
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Una riflessione sulle difficoltà di una categoria spesso dimenticata
Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Leo Carriera: «È il ricordo di un uomo che ha incarnato un pezzo autentico della storia della nostra città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.