Tre vele per il mare di Bisceglie
Tre vele per il mare di Bisceglie
Attualità

Tre vele per il mare di Bisceglie

La città entra per la prima volta nella guida Legambiente-Touring Club

Figura, per la prima volta, anche il nome di Bisceglie nell'elenco delle 40 località pugliesi incluse nella Guida Blu "Il mare più bello" di Legambiente e Touring Club Italiano. I contenuti della diciassettesima edizione del volume sono stati illustrati venerdì mattina dal presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini, dall'assessore regionale al turismo Loredana Capone e dal direttore del dipartimento turismo dell'ente Aldo Patruno nel corso di un incontro con la stampa, cui hanno partecipato i sindaci dei sette comuni (Otranto, Melendugno, Polignano a Mare, Fasano, Monopoli, Ostuni e Carovigno) che hanno ricevuto il massimo riconoscimento, le cinque vele.

Bisceglie, che fa parte del comprensorio Costa della Puglia Imperiale, è stata segnalata con tre vele al pari, fra le altre località, di Giovinazzo, Trani e Margherita di Savoia. Le valutazioni effettuate da Legambiente riguardano caratteristiche delle qualità ambientali e dei servizi ricettivi: uso del suolo, degrado del paesaggio e biodiversità, attività turistiche; stato delle aree costiere; mobilità; energia; acqua e depurazione; rifiuti; iniziative per la sostenibilità; sicurezza alimentare e produzioni tipiche; mare, spiagge ed entroterra, struttura sociale e sanitaria.

La Puglia è la terza regione italiana per numero di riconoscimenti ottenuti alle spalle di Sardegna e Sicilia.
  • Costa e Mare
  • Legambiente
  • mare
  • lungomare Bisceglie
  • Touring Club
Altri contenuti a tema
Al lido “La Conchiglia" di Bisceglie «accompagniamo turisti e clienti fino alla fine dell’estate» Al lido “La Conchiglia" di Bisceglie «accompagniamo turisti e clienti fino alla fine dell’estate» La struttura resta aperta fino al domenica 21 settembre. Nicola Pertuso: «Un sacrificio, ma vogliamo dare un servizio in più ai turisti e alla città»
Bisceglie incontra l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare Bisceglie incontra l’Osservatorio Nazionale Tutela del Mare Appuntamento nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, martedì 9
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Giovane biscegliese salva turista in mare a Creta Si è tuffato prima dell’arrivo dei soccorsi, salvando un uomo trascinato al largo dalle correnti
Bisceglie, paura in mare: bimbo trascinato al largo, salvato da un finanziere fuori servizio Bisceglie, paura in mare: bimbo trascinato al largo, salvato da un finanziere fuori servizio Provvidenziale intervento dell’appuntato scelto Francesco Todisco che lo ha riportato a riva
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapevolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.