Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti
Associazioni

Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti

«Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani interviene sulla questione della sicurezza sulle strade di competenza della sesta provincia pugliese, a pochi giorni dai due scontri in cui hanno perso la vita tre persone. Gli incidenti sollevano interrogativi sulle condizioni infrastrutturali di alcune delle principali arterie della sesta provincia pugliese.

«Queste disgrazie – afferma Antonella Cascella, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della BAT – ci spingono a una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture, che deve essere costantemente aggiornata per rispondere alle sfide moderne, come l'aumento del traffico e le condizioni climatiche sempre più imprevedibili».

L'Ordine provinciale degli Ingegneri, da sempre promotore della sicurezza e della qualità delle infrastrutture, si dichiara pronto a collaborare con gli enti competenti per realizzare una mappatura delle criticità e per programmare tempestivamente gli interventi necessari.

«Il nostro territorio, che vanta una rete stradale vasta e spesso sotto pressione, ha assistito a numerosi incidenti gravi negli ultimi anni, anche a causa delle condizioni infrastrutturali che necessitano di un'attenzione costante - continua Cascella - queste tragedie devono spingerci a unire le forze per migliorare la sicurezza e l'affidabilità delle strade di competenza provinciale».

Riconoscendo la necessità sociale di restituire alla cittadinanza e alla Provincia un reticolo di strade sicure per lavoratori, pendolari, mezzi di soccorso e tutti coloro che transitano sul territorio provinciale, l'Ordine ha già manifestato agli Enti preposti la propria volontà e disponibilità a supportarli nelle loro iniziative.

«La sicurezza stradale non può più essere rinviata e richiede l'impegno congiunto di tutti gli attori istituzionali e professionali» conclude Cascella, sottolineando la disponibilità dell'Ordine ad offrire la propria competenza a supportare l'amministrazione provinciale e gli enti locali nella progettazione e realizzazione di interventi di messa in sicurezza delle arterie stradali, puntando su soluzioni innovative e sostenibili.
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Fuochi d'artificio notturni e schiamazzi: controlli della Polizia Locale di Bisceglie Fuochi d'artificio notturni e schiamazzi: controlli della Polizia Locale di Bisceglie Attività rafforzate a tutela della sicurezza pubblica, interviene il sindaco Angarano
Bisceglie, al via il sistema di "Controllo del Vicinato" Bisceglie, al via il sistema di "Controllo del Vicinato" Il Nucleo Guardia Ambientale accoglie con favore l’annuncio del Prefetto D’Agostino
Sicurezza, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale: sequestri e denunce Sicurezza, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale: sequestri e denunce L’operazione si inserisce nell’ambito di iniziative mirate già in corso e programmate per assicurare un ulteriore presidio del territorio in tutto il periodo estivo
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Un aiuto pratico grazie alla Cooperativa Shalom e al progetto “Fili d’Argento a Colori”
Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Tema della riunione: la proposta avanzata dalla Commissione consiliare speciale per la sicurezza Urbana
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.