Controlli della Polizia (repertorio)
Controlli della Polizia (repertorio)
Cronaca

"Truck & bus", campagna europea congiunta con la partecipazione della Polizia

Controlli ai mezzi pesanti sul nostro territorio

Si è tenuta dall'8 al 14 febbraio la campagna europea congiunta "Truck & bus" con la partecipazione della Polizia Stradale di quasi tutti gli stati membri dell'Unione Europea - tranne Grecia e Slovacchia - e l'inclusione delle forze di polizia di Svizzera, serbia, Turchia ed Emirati Arabi Uniti, uniti nella rete Roadpol.

L'Italia è rappresentata dal servizio Polizia Stradale del ministero dell'interno.
L'organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee, con l'obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d'azione europeo 2021-2030. Tale attività si sviluppa attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne "tematiche" in tutto il Continente, all'interno di specifiche aree strategiche.

L'obiettivo ultimo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l'attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal gruppo operativo Roadpol.
Lo scopo della campagna "Truck & bus" è di operare un'intensificazione dei controlli dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia di immatricolazione nazionale che straniera.

Nella settimana appena trascorsa gli agenti del Compartimento Polizia Stradale Puglia, nell'ambito dei mirati controlli effettuati per la specifica materia nel trasporto nazionale e internazionale di merci e persone, lungo le arterie autostradali e di grande comunicazione della Regione, hanno proceduto al controllo di 232 veicoli pesanti adibiti al trasporto merci, elevando contravvenzioni nei confronti di 70 di essi, per un totale di 111 infrazioni contestate. Così come, nell'ambito dei medesimi servizi, sono stati controllati 10 veicoli adibiti al trasporto nazionale ed internazionale di persone, elevando contravvenzioni nei confronti di 4 di essi, per un totale di 8 infrazioni contestate.

Quest'azione combinata a livello europeo ha avuto la finalità di sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada che nello stesso momento tutte le forze di Polizia Stradale dell'Unione Europea stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori L'uomo aveva un costante controllo sui suoi spostamenti
Bisceglie: Servizi straordinari di controllo del territorio, contrasto delle “stragi del sabato sera” della Polizia di Stato Bisceglie: Servizi straordinari di controllo del territorio, contrasto delle “stragi del sabato sera” della Polizia di Stato L'operazione è volta a garantire la sicurezza nelle zone di maggiore afflusso della movida notturna
Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Ancora un avanzamento di carriera per il dirigente della Squadra Mobile di Lecce
Polizia di Stato, doni ai piccoli dell'ospedale Vittorio Emanuele II - LE FOTO Polizia di Stato, doni ai piccoli dell'ospedale Vittorio Emanuele II - LE FOTO Gli omaggi sono stati consgnati dal Vicario del Questore della BAT, Marco De Nunzio, e volontari dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.