Raffaele Fitto
Raffaele Fitto
Politica

Turismo, l'allarme di Fitto per il "Corridoio Covid free" che taglia fuori l'Italia

Presentata un'interrogazione alla Commissione Europea

Raffaele Fitto, europarlamentare pugliese di Fratelli d'Italia, ha annunciato la presentazione di un'interrogazione alla Commissione Europea in materia di turismo.

«Mentre è in corso balletto dei numeri fra il Governo italiano e le Regioni - più appassionati dai distanziometri che alla vera ripartenza con adeguata sicurezza - Austria, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia e Croazia firmano accordi per creare un "Corridoio Covid free" per dirottare i turisti del Nord Europa verso le spiagge dell'ex Jugoslavia» ha spiegato, riferendosi in particolare alla decisione di Germania e Austria di mantenere chiusi i confini da e per l'Italia almeno per altre due settimane: una restrizione che invece non sarà in vigore per cittadini di altri Stati dell'Europa centrale e orientale.

«Gioire per le oltre 400 marine italiane, 15 delle quali pugliesi, che hanno ricevuto la Bandiera Blu potrebbe servire a ben poco se poi altri Paesi Europei, colpiti dal Coronavirus quanto e come l'Italia, decidono di dare una mazzata al turismo italiano. Un settore che vale il 13% del Prodotto interno lordo e conta oltre 4 milioni di occupati. Questo "Corridoio Covid free" porterebbe per l'Italia ad una contrazione del 73% dei fatturati» ha aggiunto.

«La Commissione Europea stoppi questa assurda iniziativa che discrimina il turismo italiano e sanzioni i Paesi che adottano misure di carattere unilaterale a danno dell'Italia. L'interrogazione vuole essere anche una sveglia per il nostro Governo» ha concluso Raffaele Fitto.
  • turismo
  • Raffaele Fitto
  • parlamento europeo
  • Covid
  • Fase 2
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» La nota della consigliera comunale
Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia certificano la crescita turistica della Città: +16% rispetto al 2023
Vacanza in Salento? Non solo mare… Vacanza in Salento? Non solo mare… Un vincente connubio di natura e cultura che può soddisfare anche quei turisti che non amano il mare
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.