poliambulatorio don pierino arcieri
poliambulatorio don pierino arcieri
Attualità

Un ambulatorio pediatrico post-Covid a Bisceglie

È stato attivato negli spazi del Poliambulatorio "don Pierino Arcieri"

L'attivazione è avvenuta nei giorni scorsi. Uno spazio riservato all'interno del Poliambulatorio "don Pierino Arcieri" di Bisceglie, adiacente l'ospedale "Vittorio Emanuele II", è stato attrezzato ad ambulatorio pediatrico dedicato ai bambini e agli adolescenti che hanno contratto il Covid.

La direzione è affidata al dottor Domenico Paternostro, primario del reparto di pediatria della struttura biscegliese: «L'ambulatorio ha lo scopo di continuare a seguire i bambini e gli adolescenti che hanno contratto il Covid e che si sono negativizzati» ha spiegato. «In molti casi, anche a distanza di tempo, abbiamo riscontrato l'insorgenza di una sindrome infiammatoria multisistemica che può avere ripercussioni a livello cardiaco e polmonare. È importante monitorare le condizioni cliniche per tre mesi».

L'obiettivo è creare e garantire continuità nell'assistenza rispondendo a esigenze di salute che possono presentarsi anche dopo la negativizzazione.

«Siamo registrando un aumento dei casi nei bambini anche se i dati relativi ai ricoveri non hanno subito grande variazione, e dunque per noi è importante essere presenti lungo tutto il percorso di cura. Anche per i bambini e gli adolescenti è importante avere un punto di riferimento certo e qualificato» ha commentato Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt.

L'accesso all'ambulatorio pediatrico post Covid è disciplinato attraverso una richiesta del pediatra di famiglia o del pediatra ospedaliero. La struttura è attiva dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 18:30. Info: 0803363334 - 0803363225.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • poliambulatorio don Pierino Arcieri
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.