Esempio di pump track
Esempio di pump track
Attualità

Un'area verde per attività ludiche nel quartiere San Pietro

Comune candidato a un bando regionale per l'ottenimento dei finanziamenti necessari

Riqualificare un terreno abbandonato in via Giuseppe Di Vittorio, a pochi passi dal parco Don Milani, realizzando un'area verde per attività ludiche. Questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale di Bisceglie, che ha candidato uno specifico progetto - approvato dalla Giunta nei giorni scorsi per un importo complessivo di circa 500 mila euro - all'avviso pubblico indetto dalla Regione Puglia per la selezione degli interventi da inserire nel Programma dell'abitare sostenibile e solidale. La Giunta ha derliberato

Prevista la realizzazione di un'area "pump track", novità assoluta per l'intero territorio pugliese secondo quanto riferito da Palazzo San Domenico. Un circuito con due percorsi di diverse difficoltà per la pratica degli sport su mezzi a ruote privi di motore e principalmente destinato alle biciclette ma anche pattini o roller, monopattini, skateboard. Gobbe, cunette e curve sopraelevate/paraboliche raccordate tra loro (senza gradini, né salti di quota) per la pratica sicura e priva di pericoli per tutte le età della fascia di utenza, dai bambini di pochi anni fino agli adulti, dai principianti agli atleti professionisti, senza limitazioni.

Le opere, in caso di finanziamento, riguarderanno inoltre l'incremento delle superfici pedonali; il rifacimento del marciapiede; la realizzazione di una nuova recinzione metallica; l'impianto di nuove alberature in aiuola; la posa in opera di panchine, rastrelliere ed elementi di arredo urbano; l'integrazione della pubblica illuminazione, sia per gli spazi pedonali, che per la pista; l'installazione di un volume prefabbricato con servizi igienici e i relativi allacci alla rete idrico-fognante ed elettrica.

«Continua la riqualificazione dei quartieri» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Stiamo lavorando a Salnitro con il nuovo campetto e il rifacimento dei marciapiedi; a Sant'Andrea con la realizzazione della biblioteca a Villa Angelica e la risistemazione completa dei marciapiedi dopo la piantumazione di un centinaio di palme; alla Cittadella con il rifacimento dei marciapiedi» ha aggiunto.

«Con questo progetto possiamo arricchire ulteriormente il quartiere San Pietro ingrandendo il parco Don Milani e dotandolo di una struttura bellissima a cui possono accedere tutti in sicurezza, che associa attività motoria, pratica sportiva (anche a livello professionistico), divertimento e benessere. Lo stesso parco Don Milani è stato già recentemente oggetto di importanti lavori di rigenerazione urbana effettuati dai ragazzi della parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli, volontari biscegliesi della Caritas e giovani missionari comboniani, a cui va il nostro ringraziamento. Stiamo dunque intervenendo nei quartieri e nelle periferie per abbellirle, renderle vive restituendo spazi di aggregazione e socializzazione come mai era successo prima. Un impegno preso in campagna elettorale che stiamo mantenendo con concretezza. E non ci fermeremo a questi interventi» ha concluso il primo cittadino.
Un'area verde per attività ludiche nel quartiere San PietroUn'area verde per attività ludiche nel quartiere San PietroUn'area verde per attività ludiche nel quartiere San Pietro
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • quartiere San Pietro
  • San Pietro
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.