Libreria segherie Mastrototaro. <span>Foto Francesca Di Ceglie</span>
Libreria segherie Mastrototaro. Foto Francesca Di Ceglie
Cultura

Un bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro

L'inaugurazione domenica 18 giugno alle ore 21:00

«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro» Umberto Eco.

Il primo Mondadori Store di Bisceglie avrà vita presso le Vecchie Segherie Mastrototaro.
In quello che da anni è divenuto un contenitore culturale di prestigio, tanto da aver ospitato eventi e rassegne, sarà inaugurato un book store che non vuole essere soltanto una semplice libreria ma nasce dall'esigenza di poter disporre di un luogo aperto alla città, di approfondimento, incontro e confronto. Il taglio del nastro avverrà domenica 18 giugno alle ore 21:00, alla presenza del presidente della Commissione Bilancio della Camera dei deputati, Francesco Boccia, e del sindaco di Bisceglie, Francesco Spina.

Gestito da due giovani librai (Mauro e Cetta) con alle spalle un'esperienza già decennale, il bookstore Mondadori diverrà luogo di riflessione, libero pensiero e portale di dialogo. Illustri personaggi del mondo della letteratura, dell'arte, dello spettacolo, dello sport e della politica si alterneranno all'interno della libreria Mondadori: il primo incontro, il 22 giugno, avrà come ospite il ministro della cultura Dario Franceschini che converserà con Giovanni Minoli nel corso di Digithon2017.

L'ambiente raffinato e la posizione strategica a due passi da piazza Castello ospiterà gli studi di due grandi scrittori della nostra terra, Marcello Veneziani e Gianrico Carofiglio, che potranno lavorare ai loro progetti quando lo riterranno opportuno.

«Se nel 1990, dopo più di 50 anni di produzione di imballaggi in legno per ortofrutta e per prodotti ittici, attività cominciata da mio padre Giacomo e continuata insieme ai miei fratelli, mi avessero detto che un giorno nelle Vecchie Segherie ci sarebbe stata una libreria, non ci avrei creduto. Non posso che essere molto orgoglioso di questa creatura che sta per nascere e promette di essere punto nevralgico della cultura della nostra città», ha commentato l'imprenditore Mauro Mastrototaro.

Bisceglie, grazie al coraggio imprenditoriale di chi crede nel potere della cultura, si afferma nel panorama pugliese come città d'arte e libri.
  • Libri
  • DigithON
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mondadori
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.