"Un mondo per tutti" a Libri nel Borgo Antico
Associazioni

"Un mondo per tutti" presente per il quinto anno consecutivo a Libri nel Borgo Antico

Integrazione sociale e cooperazione alla base di una magnifica esperienza

"Tutto è possibile, perfino credere che possa esistere un mondo migliore" è questo il motto che l'associazione onlus "Un mondo per tutti" ha promosso durante la rassegna di Libri nel Borgo Antico, festival di lettura che registra più di 150 autori presentare le loro ultime fatiche editoriali.

Tante le iniziative che durante gli anni sono state svolte dall'associazione, in contesti diversi, nel percorso di via di ciascun ragazzo.

I ragazzi di "Un mondo per tutti" sono stati i protagonisti anche nel video dedicato all'inaugurazione della scalinata dei lettori aprendo la decima edizione di Libri nel Borgo Antico. «Questo è il quinto anno che partecipiamo a Libri nel Borgo Antico, per noi un'esperienza unica perché far vivere da protagonisti i ragazzi della nostra associazione questo evento ha sicuramente i suoi risvolti positivi, poiché cresce in loro l'autostima arricchendoli e passo dopo passo conquistano grazie a queste iniziative grandi successi» ha dichiarato il presidente Paolo Monopoli.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Un mondo per tutti
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.