Fibra
Fibra
Attualità

Un piano per la banda ultra larga su tutto il territorio

L'assessore Borraccino: «In Puglia la copertura a 30 Mbps ha raggiunto l'83% delle famiglie»

«L'assessorato allo sviluppo economico della regione Puglia è al lavoro per redigere il Piano Bul che doterà la nostra regione di importanti infrastrutture di comunicazione digitale». Lo ha dichiarato l'assessore Mino Borraccino.

«Gli obiettivi fissati dall'Agenda Digitale Europea prevedono entro il 2020, la copertura dell'85% della popolazione con infrastrutture capaci di trasmettere servizi a velocità pari e superiori a 100 Megabit per secondo (Mbps) assicurando nello stesso tempo l'accesso alla rete internet ad almeno 30Mbps al 100% dei cittadini.
Grazie a ciò, in Puglia, a febbraio la copertura in banda a 30 Mbps, secondo i dati Agcom (maps.agcom), ha raggiunto l'83% delle famiglie mentre la velocità da 100 Mbps in su è disponibile per il 45% delle famiglie» ha spiegato.

«Nell'ambito delle politiche di sviluppo, come assessorato regionale puntiamo sulle nuove tecnologie e i nuovi servizi quali strumenti indispensabili per migliorare la qualità della vita dei pugliesi e contribuire allo sviluppo di politiche di innovazione. In questa ottica è stato previsto il completamento dell'infrastrutturazione di nuova generazione nella Programmazione 2014-2020 confluito nell'Accordo di Programma firmato tra il ministero dello sviluppo Economico e la regione Puglia a fine 2017. Il piano di intervento sul quale stiamo lavorando vede come destinatari dell'accordo esclusivamente le Aree Bianche (aree a fallimento di mercato, cioè aree prive di reti ultra broadband) residuali del territorio pugliese, secondo quanto previsto dalle indicazioni comunitarie e si inquadra nell'ambito del "Piano Strategico Banda Ultralarga", (regime d'aiuto n. SA.41647 (2016/N)) definito dal MISE ed approvato dalla Commissione europea il 30/06/2016.

Il 19 aprile 2018 Infratel Italia S.p.A., società in house del Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato il bando di gara multiregionale (insieme alla Puglia anche Calabria e Sardegna) destinato alle Aree Bianche con lo scopo di individuare, tramite procedura di selezione su base competitiva, un soggetto concessionario cui assegnare non solo le attività di costruzione ma anche di manutenzione dell'infrastruttura passiva e gestione dei servizi wholesale passivi e attivi. Il bando è stato aggiudicato ad Open Fiber che incontrerò personalmente il prossimo 4 giugno.

I prossimi passi riguarderanno tutte quelle attività propedeutiche alla realizzazione del Piano col coinvolgimento delle istituzioni locali. A tal proposito abbiamo inviato specifica comunicazione a tutti i sindaci pugliesi per instaurare rapporti di fattiva collaborazione per rendere agevole tutto il processo amministrativo ed autorizzativo di competenza, nel rispetto di tutte le disposizioni normative riguardanti le infrastrutture di comunicazione elettronica comprese nel Piano BUL, importante strumento per lo sviluppo economico della Puglia» ha concluso Borraccino.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.