Stefano Benni
Stefano Benni
Cultura

Un reading esclusivo di Stefano Benni sulla scalinata di via Porto

Il famoso scrittore bolognese in scena con "Dancing Paradiso"

Uno degli appuntamenti di punta del cartellone estivo Bisceglie sull'onda. Non ha certamente bisogno di presentazioni Stefano Benni, scrittore bolognese tra i più affermati del panorama letterario italiano, che sarà protagonista nella città di Bisceglie con un interessante reading intitolato "Dancing Paradiso" mercoledì 28 agosto. Tratto dall'omonimo libro pubblicato da Feltrinelli, racconta un locale notturno di una crudele metropoli, dove non bisogna essere buoni per entrare ma accettano anche le carogne e qualche volta le fanno cambiare.

Protagonista un angelo angelico che veglia su quattro personaggi dimenticati dagli angeli delle alte sfere. Così si conoscerà Stan, il pianista triste per la sorte dell'amico Bill, grande musicista ormai stroncato dalla malattia; Elvis, che si è chiuso in casa e non esce da anni, tormentando i vicini con musica altissima e tramando di diventare un serial killer; la poetessa Lady, a un passo dal suicidio; la barista Amina, arrivata in Italia da un paese straniero, attaccata purtroppo per le sue origini.

Anche la location è suggestiva: per l'evento infatti si è scelta la scalinata di via Porto, recentemente riqualificata coi celeberrimi versi de "L'Infinito" di Giacomo Leopardi dipinti sui gradini, per iniziativa dell'associazione Borgo Antico. Le letture di Benni durante la serata si alterneranno a quelle di Alice Rendini, affermata attrice teatrale. Le declamazioni saranno accompagnate dalle soavi note di pianoforte di Umberto Petrin, musicista jazz di grande caratura, come dimostrano i suoi 70 dischi pubblicati e le collaborazioni, sia in studio che dal vivo, con numerose personalità di spicco del jazz internazionale. I tre artisti daranno così vita a una rappresentazione emozionante ed esclusiva, che va ben oltre la classica presentazione di un libro.

L'iniziativa, in programma dalle ore 20:30 e inserita anche nella rassegna Libridamare, è organizzata dal Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro, col patrocinio del comune di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio. L'ingresso è libero e gratuito.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bisceglie sull'onda
  • Stefano Benni
  • scalinata di via Porto
Altri contenuti a tema
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.