Don Tonino Bello
Don Tonino Bello
Cultura

“Un vescovo per amico”: evento a Bisceglie nel ricordo di Don Tonino Bello e del dottor Cives

Appuntamento venerdì 21 giugno in Piazza San Francesco

Sarà un incontro di grande coinvolgimento emotivo quello che venerdì 21 giugno, alle ore 19.45, in Piazza San Francesco a Bisceglie, sarà organizzato per la rassegna "Libri Nel Borgo Antico - Un anno di storie", con una conversazione sul libro "Tonino Bello: Un Vescovo per Amico" di Domenico Cives. Un'occasione per ricordare non solo la lezione e l'insegnamento di Antonio Bello, ma anche quella di Cives, amico e medico del Venerabile, che curò fino agli ultimi istanti della sua vita.

La conversazione, partendo dalle pagine della biografia con cui Domenico Cives ha ricostruito la vita di Don Tonino Bello, evidenziandone la carica umana e spirituale, sarà l'occasione per rivivere il messaggio di carità del Venerabile Bello, e per ricordare la generosità e l'impegno di Cives profusi, come medico ma anche politico, verso tante generazioni di una comunità che lo ricorda come "testimone di umanità".

Nel corso dell'incontro, condotto dalla giornalista Lucia Ascione, interverranno: Mirella Cives (figlia dell'autore del libro), Mimmo Casillo (imprenditore e amico del dott. Cives.), Stefano Bello (nipote di Don Tonino e vicepresidente della Fondazione "Don Tonino Bello"), Giancarlo Piccinni (presidente della Fondazione "Don Tonino Bello") Mons. Giovanni Ricchiuti (presidente Pax Christi) e Mons. Domenico Cornacchia (Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Terlizzi).

Antonio Bello, per tutti don Tonino, è stata una delle voci più fresche e originali della Chiesa degli ultimi decenni. Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita ai più deboli del popolo di Dio, sostenendo che "non si possono decantare ideali universali se non si ha innanzitutto rispetto della vita del singolo individuo". La biografia scritta da Domenico Cives e pubblicata da San Paolo Edizioni ricostruisce la vita di don Tonino con grande accuratezza e restituisce in pieno la figura di un vero testimone del nostro tempo.

La Fondazione Vincenzo Casillo ha conferito il patrocinio morale all'evento, condividendo i valori umani e spirituali che hanno testimoniato i due uomini, legati da una carità e un'amicizia esempio di fraternità.

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Circolo Unione e il Rotary Club di Bisceglie.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Rotaract Club Bisceglie
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.