Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Una comunità alloggio per persone con disabilità nel centro storico

Presto la partenza dei lavori per la riqualificazione di tre immobili al momento abbandonati

Il Comune di Bisceglie ha consegnato in queste ultime ore i lavori per la riqualificazione e rifunzionalizzazione di tre immobili del centro storico di Bisceglie in stato di completo abbandono e degrado per la realizzazione di una "Comunità alloggio" per persone con disabilità utilizzando un importo di 1 milione 830 mila euro di risorse regionali.

«Prosegue l'attività strategica di recupero e rigenerazione complessiva del nostro centro storico» ha commentato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. «Grazie a questo intervento altri tre immobili potranno essere trasformati da ruderi e ricettacolo di rifiuti in una struttura dal marcato fine sociale in cui fornire assistenza a persone con disabilità di varia entità, con particolare attenzione alle persone prive di riferimenti familiari. Questo consentirà di dare risposte ad una reale e crescente esigenza della popolazione, il cosiddetto "dopo di noi", ovvero il futuro delle persone con disabilità dopo la morte di parenti che possano prendersi cura di loro» ha aggiunto.
Una comunità alloggio per persone con disabilità nel centro storicoUna comunità alloggio per persone con disabilità nel centro storicoUna comunità alloggio per persone con disabilità nel centro storicoUna comunità alloggio per persone con disabilità nel centro storico
«La valenza del progetto è molteplice: far tornare a nuova vita immobili abbandonati rispettandone l'antico impianto, consentire l'integrazione di persone in difficoltà, proseguire l'opera di recupero urbano del centro storico, con evidenti ricadute sociali su tutto il borgo antico» ha evidenziato. «I lavori in corso alla biblioteca comunale e al teatro Garibaldi, i lavori imminenti per la riqualificazione di piazza Reginac Margherita, la nuova illuminazione che valorizza gli immobili storici e consente di avere maggiore sicurezza, i provvedimenti per limitare la presenza di veicoli e garantire maggiore ordine, il recupero e la rifunzionalizzazione graduale e costante di immobili, il sostegno di iniziative culturali, sono tutte tessere che si inseriscono in un unico mosaico: far vivere sempre di più il nostro centro storico, riconquistare terreno giorno dopo giorno riducendo il degrado e l'abbandono che possono essere terreno fertile per la criminalità. Rendere sempre più vivibile, accessibile, accogliente e sicuro il nostro centro storico favorisce gli investimenti privati ed è funzionale in chiave turistica, visto il ruolo strategico che la nostra città vecchia, con tutte le sue bellezze, trait d'union tra centro urbano e porto, ricopre anche in questo ambito» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • centro storico
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.