la lettura interattiva alle Vecchie Segherie
la lettura interattiva alle Vecchie Segherie
Cultura

Una gemma chiamata emozione: la lettura interattiva alle Vecchie Segherie

Grande successo per l'appuntamento moderato da Letizia Rigante e Flavia Tridente

Il 17 maggio, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, Letizia Rigante e Flavia Tridente hanno dato vita ad un altro appuntamento con le letture interattive per bambini, un'iniziativa sempre più attesa e apprezzata. Con l'intento di stimolare nei più piccoli la curiosità e l'amore per la lettura, l'incontro ha visto una partecipazione entusiasta sia da parte dei bambini che dei genitori, a conferma del successo riscosso nei precedenti eventi.

In questa occasione è stata introdotta una novità: un laboratorio sulle emozioni, pensato per introdurre il tema della storia scelta, "Nina e la gemma della rabbia" di Silvia Marchetti, con le illustrazioni di Martina Brancato. Il racconto narra le avventure della coniglietta Nina, che, grazie agli insegnamenti della sua maestra Rita, impara a riconoscere e gestire una delle emozioni più complesse: la rabbia. Un viaggio interiore alla scoperta della "gemma magica" che tutti noi abbiamo dentro, capace di cambiare colore a seconda delle sensazioni che viviamo.

Il laboratorio ha rappresentato un momento fondamentale per coinvolgere attivamente i bambini: ognuno di loro, alla fine della storia, è riuscito a individuare una propria "mossa speciale" per affrontare la rabbia, dimostrando che il messaggio del libro è stato pienamente compreso e interiorizzato.

A rendere ancora più speciale l'incontro è stato il momento della merenda, un'occasione di gioiosa condivisione resa possibile dalla barlady Valentina, che con premura e creatività ha preparato gustose novità per i piccoli lettori, intrattenendo al contempo i genitori nella zona bar della libreria.

Letizia e Flavia ringraziano Mauro Mastrototaro e sua moglie Antonella per il loro costante supporto e per la fiducia data a questo progetto educativo che, lettura dopo lettura, continua a crescere e a regalare emozioni autentiche.
vecchie segherievecchie segherie
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi “Vita del Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo racconta Angelo Vassallo al Teatro Garibaldi Venerdì 14 novembre, l’incontro con il fratello del Sindaco di Pollica assassinato del 2010, simbolo di legalità e impegno civile
Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Forti rallentamenti a causa dei lavori stradali
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano "A loro va la nostra profonda gratitudine"
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Il presidente Leo Carriera: " Occorre puntare sulla promozione turistica e culturale del territorio attraverso eventi di qualità"
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.