Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Vaccini dai 12 ai 15 anni, Emiliano: «Siamo pronti»

Il governatore dopo l'ok dell'Aifa: «I primi saranno i ragazzi fragili»

Dopo il via libera dell'Ema, l'Agenzia italiana del farmaco ha autorizzato l'utilizzo dei vaccini anche per i più piccoli, dai 12 ai 15 anni di età. Il presidente Michele Emiliano ha commentato con soddisfazione la notizia: «Siamo pronti ed effettueremo somministrazioni immediatamente a tutti i bambini fragili della Puglia, tutti quelli che hanno bisogno di questa tutela per ricominciare a uscire, a socializzare, a vivere normalmente e ad andare a scuola. Verranno chiamati dai centri che li hanno in cura e riceveranno la dose in fretta, in modo tale da fargli passare un'estate un po' più tranquilla e serena».

La Regione aveva già sollecitato le strutture, in particolare le due aziende ospedaliere di Bari e di Foggia, a lavorare per la compilazione degli elenchi dei ragazzi fragili, in modo tale da poterli subito chiamare e somministrarli il siero per primi.

«Abbiamo un'arma in più contro il Coronavirus che ci permetterà di far ripartire ancora più in sicurezza la scuola. Come abbiamo fatto per i maturandi, gli studenti dai 12 anni in su saranno presto convocati, attraverso il sistema scolastico, prima dell'inizio del nuovo anno» ha aggiunto l'assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Michele Emiliano
  • vaccini
  • Bambini
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.