Cristo portacroce. <span>Foto Cristina Pellegrini</span>
Cristo portacroce. Foto Cristina Pellegrini
Religioni

Venerdì santo, il percorso della statua del Cristo portacroce

Le parole di Angelo Di Liddo, priore dell'arciconfraternita di San Giuseppe

Tutto pronto per il tradizionale Incontro, all'incrocio tra via Bovio e via Imbriani, tra la Madonna Addolorata e il Cristo portacroce, in programma a Bisceglie nella mattinata del venerdì santo, che per questo 2024 cade il 29 marzo. La Confraternita di San Giuseppe si è sin da subito mossa per far sì che le tradizioni si svolgessero a pieno: nella chiesa di San Lorenzo si partirà con l'ufficio delle Letture alle ore 7:30, per partire dalle 8:30 con la processione dell'immagine di Gesù.

«Come di consueto tra qualche giorno il popolo Biscegliese e non solo, si accinge a rivivere, mi auguro, il più intimo possibile, l'Incontro della B.V.M Addolorata e suo figlio Gesù che lentamente, sotto il peso della Croce si avvia verso il luogo chiamato Gòlgota dove si compirà l'atto d'amore più grande - ha commentato il Priore dell'Arciconfraternita di San Giuseppe Angelo Di Liddo - Lo spostamento del punto dove avverrà l'incontro e precisamente nell'incrocio di Piazza Vittorio Emanuele e Via Imbriani, sì è visto necessario per via dei lavori di riqualificazione dell'area calvario. Io ed il Priore della Confraternita della B.V.M. Addolorata, l'amico Francesco Dente, siamo contenti di aver trovato un'intesa con gli enti ecclesiastici, civili e della Polizia Locale per permettere alle migliaia di persone di vivere l'incontro in sicurezza» ha aggiunto.

«È una manifestazione di pietà popolare che deve essere vissuta nella maniera più rispettosa e ordinata possibile, un appuntamento fisso della tradizione nella nostra città. Mi auspico si svolga tutto nel migliore dei modi e nel rispetto di quello che viene rievocato affinché ognuno di noi possa vivere nel suo privato gli istanti del "bacio" nella miglior maniera possibile - ha proseguito Di Liddo - Purtroppo non è possibile vistare tutte le parrocchie, per ragioni logistiche, quest'anno abbiamo voluto tornare a sostare nelle parrocchie del centro storico e non solo, effettuando un percorso che veniva svolto diversi anni fa, l'invito rivolto a tutti è quello di adornare i balconi con lenzuola bianche, come segno di partecipazione e di presenza» ha concluso il priore.

Ecco, nel dettaglio, le vie interessate dal percorso del Cristo portacroce.

PERCORSO DEL CRISTO PORTACROCE

Partenza da San Lorenzo alle ore 8:30 percorrendo le seguenti vie: via Duilio, Piazza San Francesco.

Prima sosta alle 9:00 circa presso la chiesa Santa Maria di Passavia, per poi proseguire per Via Pasquale G., Piazza Vittorio Emanuele.

Alle 9:30 l'incontro sull'incrocio tra Via G. Bovio e Via Imbriani per poi proseguire per Via G. Marconi, Via Cardinale Dell'Olio, Via Imbriani, Via dell'Urbanistica.

Seconda sosta alle 11:00 circa chiesa Misericordia, per poi proseguire per Via dell'Urbanistica, Via Imbriani, Via Pendio Misericordia, Corso Umberto, Via Dante Alighieri, Via O. Tupputi, Via Cardinale Dell'Olio, Piazza Duomo.

Terza sosta alle 12:00 presso la Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, per poi proseguire per Piazza Duomo, Via Cardinale Dell'Olio, Via Marconi, Piazza Vittorio Emanuele, Largo Caduti Corazzata Roma, Via la Marina, Via Trento.

Quarta sosta alle 13 circa chiesa di San Domenico, per poi proseguire per Via Trento, Via la Marina, Largo Caduti Corazzata Roma, Piazza Vittorio Emanuele, Via G. Bovio, Via G. Matteotti, Via Cialdini, Piazza Vittorio Emanuele.

Rientro per le 14:30-15:00 circa nella Parrocchia San Lorenzo
  • Venerdì Santo
  • confraternita di San Giuseppe
Altri contenuti a tema
Festa di San Giuseppe della parrocchia di San Lorenzo - IL PROGRAMMA Festa di San Giuseppe della parrocchia di San Lorenzo - IL PROGRAMMA Giovedì primo maggio la processione per le vie parrocchiali
Venerdì Santo, la processione dei Misteri - LE FOTO Venerdì Santo, la processione dei Misteri - LE FOTO Gli scatti più suggestivi della via Crucis cittadina
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Venerdì Santo, tutto pronto per l'Incontro Le confraternite: «Il luogo assicura lo svolgimento del rito in totale sicurezza, sia per le processioni, sia per il folto pubblico»
Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Giovedì Santo: fede, tradizione e bellezza nei Sepolcri delle chiese di Bisceglie - LE FOTO Le suggestive immagini dei diversi altari della reposizione delle parrocchie della città
“Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie “Luci su San Matteo”: la fede si accende nel cuore di Bisceglie Proiezioni di immagini e video del Cristo Morto illumineranno la facciata della chiesa nella serata del Giovedì Santo
Venerdì 18 aprile il rito dell’Incontro in diretta su BisceglieViva Venerdì 18 aprile il rito dell’Incontro in diretta su BisceglieViva Si rinnova l'impegno con la tradizione e le radici della città
Venerdì santo 2025, il percorso di Gesù con la Croce - SOSTE E ORARI Venerdì santo 2025, il percorso di Gesù con la Croce - SOSTE E ORARI «Sia per tutti un ritrovarci attorno a tradizioni che determinano la nostra identità di popolo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.