Villa Giulia Bisceglie
Villa Giulia Bisceglie
Attualità

Villa Giulia, tutti i bambini tornati nel Centro

Le suore francescane ringraziano l’Amministrazione comunale, le Associazioni e le tante persone che hanno contributo

«Nei giorni scorsi abbiamo riaccolto a Villa Giulia tutti i bambini che dal 1° dicembre erano rimasti a casa per il mancato finanziamento dei buoni servizio da parte della Regione. Questo grazie all'intervento del Comune di Bisceglie e dell'Ufficio di Piano sociale di zona Bisceglie-Trani, che hanno reperito i fondi per alcuni bambini, e delle associazioni e delle tante persone che ci hanno sostenuto in queste settimane».

Così le Suore francescane alcantarine che gestiscono il centro diurno per minori Villa Giulia, eccellenza in campo socio-educativo e orgoglio per la città di Bisceglie.

«Ringraziamo il sindaco Angarano e l'assessore Rigante per aver accolto il nostro appello e per essere intervenuti in tempi rapidi. Abbiamo sempre sostenuto come debbano essere tutti i cittadini, le istituzioni, le associazioni, quella che viene definita la 'comunità educante', a prendersi cura dei nostri bambini e ragazzi. E così è stato: abbiamo davvero sentito la vicinanza e l'affetto di tanti, la voglia di prendersi cura e di sostenere il percorso di crescita dei minori che frequentano ogni giorno Villa Giulia».

«Adesso - concludono le Suore di Villa Giulia - l'auspicio è che i nostri ragazzi non debbano vivere nuovamente questa situazione nei prossimi anni. Ribadiamo il nostro appello a tutta la città e alle istituzioni: siamo tutti chiamati a prenderci cura di questi bambini, continuiamo a farlo ogni giorno».
  • Roberta Rigante
  • Villa Giulia
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.