consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Violenza e sicurezza a Bisceglie, il decalogo proposto dalle opposizioni

Il consiglio monotematico è stato rinviato al 29 dicembre

Vogliono che diventi un ordine del giorno unico da approvare all'unanimità, maggioranza e opposizione.
Perché sul tema sicurezza non c'è da giocare a fare la destra o la sinistra: c'è solo da trovare soluzioni e quanto prima.
Così hanno preso tempo, visto che l'ordine del giorno e il decalogo delle proposte dell'opposizione era stato consegnato solo nel giorno stesso del consiglio comunale. Torneranno, dopo averlo studiato e adattato «a rendere le proposte subito operative», a discuterlo in un consiglio comunale ad hoc.
La promessa del vicesindaco Vittorio fata, arriva al termine del consiglio comunale del 13 dicembre, quando, su proposta di Casella, Angarano, Preziosa, Rigante, Pedone e Mastrapasqua, si è fatto il punto su tutti gli episodi di criminalità (furti, rapine, uccisioni, sequestri di grossi quantitativi di stupefacenti e per ultimo un tentativo di stupro ai danni di una 19enne) che negli ultimi sei mesi si sono verificati, in un crescendo di violenza che preoccupa.

I consiglieri avevano già pronta una proposta di delibera articolata in dieci punti secchi:
- La predisposizione del fondo Sicurezza e ambiente" e l' immediata approvazione di un Piano della Sicurezza Cittadina e Ambientale con il coinvolgimento degli organi di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria (Istituti di vigilanza);
- La predisposizione di un fondo cui possano attingere famiglie e aziende per l'installazione di sistemi di videosorveglianza;
- L'impiego del personale della Polizia Locale che svolge ruoli amministrativi in ruoli operativi;
- La perimetrazione della zona artigianale per garantire sicurezza e controlli;
- Un pattugliamento più costante delle periferie e delle zone sensibili della città (ad es. stazione ferroviaria);
- L'incentivazione alla costituzione di associazioni e di osservatori volontari per garantire maggiore sicurezze nelle zone del commercio e dello shopping;
- Un pattugliamento dell'agro per meglio contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, con il coinvolgimento delle guardie ambientali;
- Una serie di ordinanze contingibili e urgenti finalizzare a prevenire situazioni di grave incuria o degrado del territorio, abusivismo o pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana;
- Interventi di recupero delle aree o dei siti più degradati; eliminazione dei fattori di marginalità e di esclusione sociale; sviluppo di più elevati livelli di coesione sociale e convivenza civile;
- Accordi con il Prefetto al fine di intervenire sui fenomeni di criminalità predatoria, promozione del rispetto della legalità e del decoro urbano, controllo del territorio attraverso l'impiego delle forze di polizia.


Tutti aspetti su cui vicesindaco e maggioranza intendono riflettere. «Vorrei che la delibera portasse anche un messaggio di speranza alle famiglie e desse conto del grande operato delle forze dell'ordine - ha aggiunto il consigliere di maggioranza Enzo Di Pierro. - E questo perché se è vero che in tutta Italia la violenza sta crescendo per effetto della crisi, del populismo, della smania di protagonismo di tanti facinorosi, è anche vero che tutti gli episodi che hanno riguardato Bisceglie si sono conclusi con un arresto o un fermo, grazie alla prontezza di chi assicura il rispetto delle leggi».

Il consiglio comunale monotematico sul tema sicurezza sarà forse convocato il prossimo 29 dicembre.
  • Consiglio Comunale
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Sicurezza, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale: sequestri e denunce Sicurezza, controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale: sequestri e denunce L’operazione si inserisce nell’ambito di iniziative mirate già in corso e programmate per assicurare un ulteriore presidio del territorio in tutto il periodo estivo
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Bisceglie Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Estate e sicurezza: a Bisceglie potenziati i servizi di assistenza per gli anziani Un aiuto pratico grazie alla Cooperativa Shalom e al progetto “Fili d’Argento a Colori”
Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Sicurezza nell’area portuale, incontro in Comune con la Capitaneria di Porto Tema della riunione: la proposta avanzata dalla Commissione consiliare speciale per la sicurezza Urbana
Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Il consigliere d’opposizione accusa l’Amministrazione di “illusionismo contabile” e chiede trasparenza sui conti comunali
Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti diversi debiti fuori bilancio e il regolamento sui criteri per l'affidamento dei contratti sottosoglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.