Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”

Un viaggio profondo nel cuore dei transiti migratori, tra le dinamiche che attraversano l'animo umano. Venerdì 7 novembre, alle ore 18.00, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie la psicoanalista Virginia De Micco presenta il suo libro "L'inquietante intimità. Legami e fratture nei transiti migratori".
Un' opera che unisce antropologia e psicoanalisi per esplorare la dimensione più intima e dolorosa dell'esperienza migratoria. Dialogano con l'autrice Eva Pinna e Onofrio Depalma.

La migrazione: un fenomeno personale e collettivo

Nel volume, frutto di oltre vent'anni di lavoro clinico e di ricerca, De Micco affronta la migrazione come fenomeno insieme personale e collettivo, segnato da ferite invisibili e trasformazioni profonde. I transiti migratori, scrive, "lasciando dietro di sé zone disanimate e ferite mute", esigono un ascolto nuovo, capace di accogliere e restituire senso a ciò che è stato reciso.

La migrazione non è solo spostamento geografico, ma esperienza psichica e culturale che rimette in discussione identità, appartenenze e relazioni, tanto per chi parte quanto per chi accoglie.

In questa prospettiva, la psicoanalisi si propone come strumento per comprendere e abitare le inquietudini di un'epoca segnata dalla mobilità, dall'incontro e dallo smarrimento. Un incontro per riflettere sulle trasformazioni più profonde del nostro tempo, in cui l'altro non è soltanto chi arriva, ma anche chi impara a riconoscersi nel gesto dell'accoglienza.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.