Palazzo Tupputi di Bisceglie
Palazzo Tupputi di Bisceglie
Territorio

Visioni Eco-Logiche: un giardino a levante e proposte al nuovo PUG

Ne parleranno il 15 dicembre "Libera il futuro" e "Pro Natura" in un incontro a Palazzo Tupputi

Si annuncia ricco di spunti interessanti il convegno "Visioni eco-logiche", nuovo appuntamento con la rassegna "Dialoghi Verdi" promossa da Libera il Futuro e Federazione Nazionale Pro Natura, che si svolgerà il 15 dicembre a Bisceglie presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi. L'incontro vedrà la partecipazione di progettisti e urban designer provenienti da città limitrofe ed esponenti di associazioni ambientaliste. Testimonianze, buone pratiche e proposte saranno al centro dei tre panel che si susseguiranno a partire dalle ore 17.

«Conciliare sviluppo della città con la tutela e la valorizzazione del paesaggio e delle aree naturalistiche è possibile, come dimostrano tante esperienze positive messe in campo delle città a noi vicine», dichiara Vincenzo Arena, presidente di Libera Il Futuro, che illustrerà le proposte dell'Associazione di modifica al Piano regolatore generale, che saranno discusse a breve in Consiglio Comunale. Pro Natura è intanto impegnata nel procedimento amministrativo per l'istituzione del Parco Naturale Regionale di Lama S. Croce: «Dopo un lungo percorso – afferma Mauro Sasso, presidente di Pro Natura Puglia - oggi vediamo nascere un'area naturale protetta che include quelle zone di pregevole interesse ambientale e paesaggistico per le quali abbiamo tanto lavorato e combattuto battaglie ambientaliste. Per agevolare il confrontarci con le esperienze dei territori limitrofi abbiamo organizzato questo convegno – conclude Sasso – che sarà anche un momento di riflessione sul futuro della città». Pro Natura e Libera il futuro presenteranno la proposta di Patto di collaborazione per la realizzazione di un giardino di fronte alla ex Bi Marmi e alle porte di Ripalta.

Di seguito il programma dettagliato.
Il primo panel sarà moderato dal giornalista di Telenorba Giovanni Dibenedetto; interverranno: Alessandro Cariello (Urban designer, Comune di Bari) che parlerà del progetto Bari Costa Sud, Matteo Precchiazzi (Progettista "Trani Costa Sud") che illustrerà la riqualificazione e rigenerazione urbana in località Matinelle a Trani ed infine Vincenzo Rizzi (Centro Studi Naturalistici, consigliere nazionale della Federazione Nazionale Pro Natura) che racconterà l'esperienza dell'Oasi Laguna del Re a Manfredonia.
Nel secondo panel, moderato dalla giornalista e direttrice Barl'è Gabriella Marcandrea, si parlerà di "Parcoammare" e aree naturalistiche per lo sviluppo sostenibile. Relazioneranno Mauro Sasso (Presidente Pro Natura Puglia) sugli aggiornamenti riguardo l'Area Marina Protetta di Ripalta e sul Parco naturale regionale di Lama S. Croce, l'avv. Pierluigi Balducci (legale nel ricorso alla giustizia amministrativa contro la lottizzazione della maglia 165) ed Enzo Amendolagine (già consigliere comunale) sulle iniziative per evitare palazzi sulla costa di levante.
Nella terza parte, condotta dal giornalista RAI Gianluca Veneziani, Vincenzo Arena (Libera il Futuro) tratterà le osservazioni al nuovo Piano Urbanistico dell'associazione da lui presieduta ed infine Antonio Tritto (Pro Natura Bisceglie) proporrà i progetti ecosostenibili di rigenerazione urbana per Bisceglie.
  • Pro Natura
  • Pro Natura Bisceglie
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche «Zero trasparenza, futuro incerto e servizi sul filo del rasoio»
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.