Viviana Peloso
Viviana Peloso
Cultura

Viviana Peloso nel cda del Teatro pubblico pugliese

Riconoscimento significativo per la responsabile della libreria "Vecchie Segherie Mastrototaro". Il nuovo presidente è Paolo Ponzio

Un pizzico di Bisceglie nella governance del Teatro pubblico pugliese. Viviana Peloso, responsabile della libreria "Vecchie Segherie Mastrototaro" di via porto, è stata nominata nel consiglio di amministrazione dell'organismo. Un riconoscimento significativo per l'operatrice culturale di origini andriesi ma legatissima a Bisceglie, che si occuperà dell'area Bat-Foggia.

Il nuovo presidente del Teatro pubblico pugliese è Paolo Ponzio, docente di storia della filosofia all'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e direttore del Dipartimento di ricerca e innovazione umanistica (Dirium). Subentra a Giuseppe D'Urso, che ha guidato la struttura negli ultimi quattro. Confermato nel ruolo di vicepresidente Marco Giannotta, consigliere per l'area di Lecce, Taranto e Brindisi. La zona di Bari sarà coperta per un secondo mandato dalla giornalista Maddalena Tulanti. Oltre a Viviana Peloso siederà nel CdA anche Salvatore Sangiorgi, nominato in quota alla Regione Puglia.

«Desidero ringraziare il presidente Emiliano, la giunta regionale e tutti i sindaci dei Comuni soci del consorzio per la fiducia riservatami: l'impegno mio e di tutto il consiglio di amministrazione sarà certamente rivolto allo sviluppo del comparto delle arti e della cultura di tutta la Puglia» ha commentato il neoeletto presidente Ponzio. «Cercheremo di consolidare tutto il lavoro già svolto in questi anni in un'ottica di internazionalizzazione e di crescita di tutti i settori legati allo spettacolo e al patrimonio materiale e immateriale della nostra regione».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Viviana Peloso
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.