Zaini, grembuli e cartelli davanti alle scuole
Zaini, grembuli e cartelli davanti alle scuole
Scuola

Zaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesi

Manifestazioni in favore del ripristino della didattica in presenza

Una raffica di slogan eloquenti: «I bambini hanno bisogno di presenza»; «L'istruzione è un diritto non una prigione»; «Educare è libertà»; «La scuola è un luogo sicuro; giù le mani dai bambini»; «Il computer non è una maestra». E non manca qualche riferimento ai protagonisti politici della vicenda: «Emiliano fallito»; «Lopalco, chi sei?».

Venerdì 30 ottobre, primo giorno di didattica non in presenza a Bisceglie e in Puglia nelle scuole di ogni ordine e grado. La protesta dei genitori (in particolare delle mamme) ha assunto toni alti pur nel totale rispetto delle normative vigenti: genitori arrabbiati ma distanziati e con indosso la mascherina. Una sola, perentoria richiesta: consentire ai propri figli di tornare a frequentare le lezioni all'interno delle aule.
Zaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesiZaini, grembiuli e cartelli di protesta davanti alle scuole biscegliesi
Tanti i cartelli sulle ringhiere tristemente adornate da zaini e grembiuli: uno scenario molto simile davanti all'ingresso di diversi plessi scolastici cittadini. Bambine e bambini protagonisti di un flash mob (da fermi però) sulle scalinate d'ingresso della struttura di Carrara Reddito del quarto circolo. Manifestazioni si sono tenute anche al cospetto del portone d'entrata della "Edmondo De Amicis" come in via Fani.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • scuole Bisceglie
  • Covid
  • Lucia Azzolina
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.