Leonardo Zellino a Bisceglie
Leonardo Zellino a Bisceglie
Cultura

Leonardo Zellino racconta l'esperienza da inviato in Ucraina ai "Sognalibri"

Prossimo appuntamento con l'autrice Edith Bruck

Circa novanta ragazzi hanno avuto modo domenica 24 luglio, sotto uno dei bellissimo alberi del Giardino botanico Veneziani, di dialogare e scambiare riflessioni con Leonardo Zellino, inviato di guerra per la Rai che ha seguito in prima persona negli ultimi mesi l'evoluzione del conflitto armato sul territorio ucraino. Una testimonianza diretta degli orrori della guerra e un'occasione per approfondire i compiti professionali e deontologici di un giornalista sul campo, tra la necessità di raccontare tutto ciò che deve essere raccontato e il dovere di fare la tara tra fatti e propaganda.

«Ha raccontato all'attenta platea di giovani studenti e cittadini alcuni momenti di quei giorni tragici vissuti in territori ormai devastati, con i civili, centinaia e centinaia, che fuggivano da Irpin sotto i colpi nemici, e che con le loro valigie attraversavano il fiume per mettersi in salvo. Dei tanti bambini strappati alla loro infanzia per diventare subito grandi su un treno che li avrebbe condotti lontano dalla propria terra, separandoli dall'abbraccio dei propri cari» ha commentato il presidente dell'associazione Sergio Silvestris.

Prosegue così il percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali "I sognalibri", organizzato da Libri nel Borgo Antico con la collaborazione dell'Università Luiss "Guido Carli". Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 26 luglio con l'autrice Edith Bruck che, in videocollegamento, converserà coi ragazzi a proposito del suo libro "Il pane perduto", emozionante racconto di quando, nella primavera del 1944, venne deportata a tredici anni dal ghetto di Sátoraljaújhely ad Auschwitz e poi in altri campi di concentramento tedeschi: Kaufering, Landsberg, Dachau, Christianstadt e, infine, Bergen-Belsen, da dove fuggì, insieme alla sorella, nell'aprile del 1945. L'incontro si terrà alle Vecchie Segherie Mastrototaro dalle ore 18 e, data la rilevanza dell'ospite e il valore degli argomenti trattati, sarà aperto a tutta la cittadinanza.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
"I sognalibri", si rinnova la collaborazione fra Libri nel Borgo Antico e l'Università Luiss "I sognalibri", si rinnova la collaborazione fra Libri nel Borgo Antico e l'Università Luiss Di Pierro: «Siamo molto orgogliosi di poter riproporre l'iniziativa»
"L'alone della sfinge" di Natale Buonarota alle Vecchie Segherie Mastrototaro "L'alone della sfinge" di Natale Buonarota alle Vecchie Segherie Mastrototaro Incontro promosso dall'associazione Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature Libri nel Borgo Antico, al via le candidature Ecco come presentare la domanda per partecipare alla 14esima edizione del festival letterario
Libri nel Borgo Antico nel palinsesto unico della Regione Puglia Libri nel Borgo Antico nel palinsesto unico della Regione Puglia L'annuncio è previsto in una conferenza stampa nel corso della Bit di Milano
Associazione Borgo Antico: «Non buttate le decorazioni di Natale» Associazione Borgo Antico: «Non buttate le decorazioni di Natale» «Riusiamole l'anno prossimo nell'abbellimento del nostro centro storico»
"Borgo del Natale", il coro del secondo circolo in piazza Duomo "Borgo del Natale", il coro del secondo circolo in piazza Duomo Nuova iniziativa nel centro storico organizzata dall'Associazione Borgo Antico
Il Borgo del Natale, in piazza Duomo il coro del quarto circolo "Don Pasquale Uva" Il Borgo del Natale, in piazza Duomo il coro del quarto circolo "Don Pasquale Uva" Un'altra serata all'insegna di musica e allegria
Calici nel Borgo Antico, ristoratori pronti per le serate di chiusura Calici nel Borgo Antico, ristoratori pronti per le serate di chiusura Proporranno ai visitatori una degustazione dei prodotti tipici del territorio
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.