panoramica del porto di Bisceglie
panoramica del porto di Bisceglie
Attualità

Zes adriatica, Bisceglie ci prova

Rappresentanti del comune alla riunione con l'assessore regionale Borraccino

L'assessorato regionale allo sviluppo ha organizzato una riunione riguardo la Zes, zona economica speciale interregionale adriatica, che si è svolta alla Fiera del Levante di Bari nella giornata di mercoledì 31 luglio.

Nel corso dell'incontro con sindaci e rappresentanti dei comuni e dei responsabili degli uffici tecnici è stato illustrato il contenuto della determina n° 155/2019, con cui è stato approvato l'avviso pubblico rivolto agli Enti locali per l'attribuzione delle aree residue e non assegnate della Zes adriatica.

Presenti anche referenti del comune di Bisceglie, non incluso nella prima bozza di perimetrazione ma interessato a essere ricompreso. Secondo quanto fatto sapere dagli uffici regionali, le aree disponibili e non ancora assegnate sono pari a 260,5 ettari.

Gli enti locali potranno presentare domanda entro 90 giorni dalla pubblicazione dell'avviso sul bollettino ufficiale della regione Puglia proponendo aree che rispettino i requisiti previsti per le Zes, cioè aree portuali, retroportuali, piattaforme logistiche o interporti.

«Saranno preferite le candidature presentate congiuntamente da più enti locali e le candidature che prevedano aree a totale titolarità pubblica, o che siano già dotate di adeguati servizi logistici e collegate a snodi ferroviari» ha spiegato l'assessore regionale allo sviluppo economico Mino Borraccino. «In tal modo potranno entrare nella Zes altre aree che potranno beneficiare dei numerosi vantaggi, in termini fiscali e di semplificazione amministrativa, per le imprese che vi si insedieranno.
L'incontro, e il dibattito che ne è seguito, sono stati molto utili. Gli enti territoriali adesso sono consapevoli della posta in gioco e sono in grado di mettere in campo le collaborazioni necessarie con il mondo imprenditoriale perché queste opportunità vengano sfruttate fino in fondo» ha concluso il componente della giunta regionale.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.