Cannito, Bruno, Angarano e Patruno
Cannito, Bruno, Angarano e Patruno
Politica

Zona arancione, Angarano e gli altri tre sindaci: «Siamo sgomenti»

Sottoscritto un comunicato congiunto in due versioni: nella seconda è stata rimossa la richiesta a Emiliano di posticipare l'entrata in vigore dell'ordinanza alle 18 di martedì

Nota congiunta sottoscritta dai Sindaci della città di Andria (Giovanna Bruno), Barletta (Cosimo Cannito), Bisceglie (Angelantonio Angarano) e Spinazzola (Michele Patruno) al termine della videconferenza indetta in tempi rapidissimi a seguito della decisione della Regione di istituire la zona arancione nei quattro comuni a partire dalla mezzanotte di martedì 8 dicembre. Una prima versione è stata successivamente riveduta, con l'eliminazione dell'invito al presidente Emiliano a posticipare la decorrenza del provvedimento oltre le 18 del giorno dell'Immacolata alla luce del secco diniego trapelato dai vertici regionali.

«Apprendiamo con sgomento il contenuto dell'ordinanza n° 448 del presidente della Regione Emiliano, che stabilisce solo per 20 comuni l'istituzione della zona arancione, con decorrenza immediata dall'8 dicembre. Premettiamo che finora, anche per evitare lo scoppio di tensioni sociali, l'emergenza Covid-19 è stata sempre gestita su base condivisa provinciale, d'intesa tra i 10 sindaci e Sua Eccellenza il Prefetto Valiante.
L'ordinanza regionale odierna, invece, ci mette di fronte alla constatazione di scelte puntuali che sono state fatte sui nostri Comuni, di cui chiediamo con urgenza spiegazioni e conoscenza dei dettagli.
Sicuramente le decisioni assunte saranno state il frutto di una valutazione tecnico-scientifica, di cui però non conosciamo i dettagli.
Pertanto, consapevoli di dover approfondire l'entità del rischio epidemiologico delle nostre comunità ma anche consci di dover salvaguardare la tenuta sociale ed economica delle nostre città, chiediamo immediato confronto alla Regione per approfondimenti puntuali.
Nelle more, il Prefetto ha già convocato assemblea dei Sindaci BAT per martedì 8 dicembre alle ore 17:30, dopo la quale seguiranno aggiornamenti.
La nostra interlocuzione con la Regione sarà finalizzata anche a formalizzare richiesta di ristori per le categorie maggiormente penalizzate da questa decisione, indipendentemente dalle previsioni nazionali in tal senso.
Condividiamo e facciamo nostra la preoccupazione di cittadini ed operatori commerciali, a cui chiediamo l'ulteriore sacrificio di coesione in questa fase così delicata».
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • zona arancione
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.