Cannito, Bruno, Angarano e Patruno
Cannito, Bruno, Angarano e Patruno
Politica

Zona arancione, Angarano e gli altri tre sindaci: «Siamo sgomenti»

Sottoscritto un comunicato congiunto in due versioni: nella seconda è stata rimossa la richiesta a Emiliano di posticipare l'entrata in vigore dell'ordinanza alle 18 di martedì

Nota congiunta sottoscritta dai Sindaci della città di Andria (Giovanna Bruno), Barletta (Cosimo Cannito), Bisceglie (Angelantonio Angarano) e Spinazzola (Michele Patruno) al termine della videconferenza indetta in tempi rapidissimi a seguito della decisione della Regione di istituire la zona arancione nei quattro comuni a partire dalla mezzanotte di martedì 8 dicembre. Una prima versione è stata successivamente riveduta, con l'eliminazione dell'invito al presidente Emiliano a posticipare la decorrenza del provvedimento oltre le 18 del giorno dell'Immacolata alla luce del secco diniego trapelato dai vertici regionali.

«Apprendiamo con sgomento il contenuto dell'ordinanza n° 448 del presidente della Regione Emiliano, che stabilisce solo per 20 comuni l'istituzione della zona arancione, con decorrenza immediata dall'8 dicembre. Premettiamo che finora, anche per evitare lo scoppio di tensioni sociali, l'emergenza Covid-19 è stata sempre gestita su base condivisa provinciale, d'intesa tra i 10 sindaci e Sua Eccellenza il Prefetto Valiante.
L'ordinanza regionale odierna, invece, ci mette di fronte alla constatazione di scelte puntuali che sono state fatte sui nostri Comuni, di cui chiediamo con urgenza spiegazioni e conoscenza dei dettagli.
Sicuramente le decisioni assunte saranno state il frutto di una valutazione tecnico-scientifica, di cui però non conosciamo i dettagli.
Pertanto, consapevoli di dover approfondire l'entità del rischio epidemiologico delle nostre comunità ma anche consci di dover salvaguardare la tenuta sociale ed economica delle nostre città, chiediamo immediato confronto alla Regione per approfondimenti puntuali.
Nelle more, il Prefetto ha già convocato assemblea dei Sindaci BAT per martedì 8 dicembre alle ore 17:30, dopo la quale seguiranno aggiornamenti.
La nostra interlocuzione con la Regione sarà finalizzata anche a formalizzare richiesta di ristori per le categorie maggiormente penalizzate da questa decisione, indipendentemente dalle previsioni nazionali in tal senso.
Condividiamo e facciamo nostra la preoccupazione di cittadini ed operatori commerciali, a cui chiediamo l'ulteriore sacrificio di coesione in questa fase così delicata».
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • zona arancione
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.