Gli uffici comunali di via professor Mauro Terlizzi
Gli uffici comunali di via professor Mauro Terlizzi
Attualità

Zona rossa, limitazioni all'apertura degli uffici comunali

Angarano: «Saranno garantiti servizi essenziali e attività indifferibili»

Nuova ordinanza del primo cittadino Angelantonio Angarano finalizzata alla riorganizzazione degli uffici comunali nel periodo di vigenza della zona rossa sul territorio di Bisceglie.

Secondo quanto contenuto nel provvedimento n° 36 del 15 marzo, finalizzato a «preservare la salute pubblica e contenere il rischio di contagio garantendo al contempo i servizi essenziali e le attività indifferibili del Comune di Bisceglie», è stata disposta la chiusura al pubblico degli uffici comunali fino al 28 marzo, salvo diverse e successive disposizioni sovraordinate e/o proroga, con garanzia dei servizi pubblici essenziali e/o indifferibili (come Stato civile e anagrafe – servizi di Polizia Municipale – Protezione Civile – Servizi cimiteriali urgenti – Suap – Sue – Servizi socio assistenziali – Ufficio tributi - protocollo), nonché delle attività strettamente funzionali alla gestione dell'emergenza.

L'ordinanza ha disposto anche che le attività di ricevimento del pubblico o di erogazione diretta dei servizi al pubblico, a eccezione delle attività essenziali e/o indifferibili, siano garantite, prioritariamente, con modalità telematica o comunque con modalità tali da limitare la presenza fisica negli uffici (ad esempio appuntamento telefonico, assistenza virtuale, ecc.),

L'ingresso sarà consentito solo attraverso modalità tracciabili, nel rispetto del protocollo Covid approvato dall'Ente e della normativa in materia di protezione dei dati personali, rilevando la temperatura corporea e impedendo l'accesso in caso di temperatura superiore a 37.5°C ,con accessi scaglionati, mediante prenotazioni di appuntamenti, con frequente areazione dei locali, accurata disinfezione delle superfici e degli ambienti, mantenimento di un'adeguata distanza tra gli operatori pubblici e l'utenza e costante ed obbligatorio uso dei dispositivi di protezione, a protezione delle vie aeree, obbligo per l'operatore di procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche (prima e dopo ogni servizio reso all'utente).

Stabilita anche la riduzione della presenza dei dipendenti negli uffici comunali mediante ricorso al lavoro agile, ovvero per i casi in cui le attività, per loro natura, non possano essere oggetto di lavoro agile, a strumenti alternativi quali la fruizione degli istituti di congedo, della banca ore o istituti analoghi, nonché delle ferie pregresse nel rispetto della disciplina definita dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro. I lavoratori in presenza debbano operare nel rispetto del protocollo Covid approvato dall'Ente con frequente areazione dei locali, accurata disinfezione delle superfici e degli ambienti, mantenimento di un'adeguata distanza e costante uso dei dispositivi di protezione, tenendo comunque conto delle prescrizioni sanitarie vigenti per il distanziamento interpersonale e adeguando la presenza dei lavoratori negli ambienti di lavoro a quanto stabilito nei protocolli di sicurezza e nei documenti di valutazione dei rischi. Per le riunioni (con utenti interni o esterni) devono prioritariamente essere favorite le modalità a distanza; in alternativa, dovrà essere garantito il rispetto del mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro e l'uso della mascherina.

La rotazione dei dipendenti dovrà garantire un contingente minimo di personale da porre a presidio di ciascun ufficio, assicurando prioritariamente la presenza del personale con qualifica dirigenziale in funzione del proprio ruolo di coordinamento.
  • Comune di Bisceglie
  • ufficio tecnico
  • amministrazione comunale
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Ultimi giorni per iscriversi all’Albo Comunale delle Associazioni Scadenza fissata per venerdì 30 maggio
Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Approvata la proposta di Strategia Urbana Territoriale, 4 interventi per finanziamento di oltre 5 milioni Angarano: «Bisceglie sta vivendo un periodo di cambiamento e miglioramento con tanti lavori che cambieranno il volto della Città»
La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze La Giunta Comunale di Bisceglie delibera l’assegnazione di dieci Civiche Benemerenze Il Sindaco Angarano: «Riconoscimento per donne e uomini che hanno lasciato un segno nella nostra società»
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.