.jpg)
Tennis
AON Open ATP di Genova: Pellegrino battuto in finale con onore da Darderi
Il biscegliese cede in due set, ma a testa alta, al quotato italo argentino
Bisceglie - lunedì 8 settembre 2025
10.10
Non inganni il 6-1 6-3 con il quale Luciano Darderi ha avuto la meglio ieri sera su Andrea Pellegrino nella finale degli AON Open 125 di Genova.
Il forte italo-argentino, a oggi numero 36 del Ranking ATP, nonché già vincitore quest'anno di due importanti tornei come Marrakech e Bastad, ha dovuto sudarsi tutti e dodici i punti con i quali è riuscito ad avere la meglio sul 28enne tennista di Bisceglie, come del resto sta a testimoniare l'ora e sette minuti di gioco.
Anche nel primo dei due set, conclusosi con il parziale di 6-1, Darderi ha dovuto dare fondo a tutto il suo gran talento per portare a casa tutti e sei i giochi a suo favore.
E qui c'è soprattutto da fare i complimenti a un grintoso e determinato Andrea Pellegrino, il quale al settimo gioco della prima partita, pur sotto nel punteggio per 1-5, è stato a un passo dallo strappare il servizio al suo quotatissimo avversario.
Tutto questo a testimonianza di un match giocato senza mai cedere dal punto di vista caratteriale, nonostante la superiorità dell'avversario.
Un carattere, quello di Andrea Pellegrino, venuto ancor più fuori a inizio secondo set, quando nel secondo game è riuscito a ribattere al sollecito break di Darderi, per poi reggere colpo su colpo fino al sesto gioco, quando lo score era sul punteggio di tre giochi pari.
A quel punto Luciano Darderi ha messo in campo tutta la sua classe aggiudicandosi i tre giochi successivi, chiudendo sul 6-3 la seconda partita e aggiudicandosi così l'edizione 2025 del Challenger ATP 125 genovese, per quello che è il suo terzo titolo stagionale.
Al pur sconfitto Andrea Pellegrino resta la consapevolezza di potersela giocare vis à vis, anche con avversari sulla carta superiori, come già dimostrato quest'anno in Portogallo, dove è riuscito ad avere la meglio sul canadese Auger-Aliassime, recente semifinalista agli US Open, dove è stato capace di togliere un set niente meno che a Jannik Sinner.
Sono ben altri quindi i rimpianti per Andrea Pellegrino in questa stagione, come ad esempio l'infortunio di Barletta, oltre a qualche partita persa in modo del tutto imprevedibile, come ad esempio il quarto di finale a Bastad.
Una stagione comunque ad oggi da giudicare positiva, avendo comunque Pellegrino vinto un titolo e disputato ben tre finali.
Il forte italo-argentino, a oggi numero 36 del Ranking ATP, nonché già vincitore quest'anno di due importanti tornei come Marrakech e Bastad, ha dovuto sudarsi tutti e dodici i punti con i quali è riuscito ad avere la meglio sul 28enne tennista di Bisceglie, come del resto sta a testimoniare l'ora e sette minuti di gioco.
Anche nel primo dei due set, conclusosi con il parziale di 6-1, Darderi ha dovuto dare fondo a tutto il suo gran talento per portare a casa tutti e sei i giochi a suo favore.
E qui c'è soprattutto da fare i complimenti a un grintoso e determinato Andrea Pellegrino, il quale al settimo gioco della prima partita, pur sotto nel punteggio per 1-5, è stato a un passo dallo strappare il servizio al suo quotatissimo avversario.
Tutto questo a testimonianza di un match giocato senza mai cedere dal punto di vista caratteriale, nonostante la superiorità dell'avversario.
Un carattere, quello di Andrea Pellegrino, venuto ancor più fuori a inizio secondo set, quando nel secondo game è riuscito a ribattere al sollecito break di Darderi, per poi reggere colpo su colpo fino al sesto gioco, quando lo score era sul punteggio di tre giochi pari.
A quel punto Luciano Darderi ha messo in campo tutta la sua classe aggiudicandosi i tre giochi successivi, chiudendo sul 6-3 la seconda partita e aggiudicandosi così l'edizione 2025 del Challenger ATP 125 genovese, per quello che è il suo terzo titolo stagionale.
Al pur sconfitto Andrea Pellegrino resta la consapevolezza di potersela giocare vis à vis, anche con avversari sulla carta superiori, come già dimostrato quest'anno in Portogallo, dove è riuscito ad avere la meglio sul canadese Auger-Aliassime, recente semifinalista agli US Open, dove è stato capace di togliere un set niente meno che a Jannik Sinner.
Sono ben altri quindi i rimpianti per Andrea Pellegrino in questa stagione, come ad esempio l'infortunio di Barletta, oltre a qualche partita persa in modo del tutto imprevedibile, come ad esempio il quarto di finale a Bastad.
Una stagione comunque ad oggi da giudicare positiva, avendo comunque Pellegrino vinto un titolo e disputato ben tre finali.