Romizi in azione. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Romizi in azione. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Bisceglie e Foggia non riescono a farsi del male

Russo para un rigore a Curcio, i nerazzurri non incidono in fase offensiva. Di buono c'è solo il punto guadagnato

È terminata senza reti, con qualche recriminazione in più da parte dei viaggianti, il confronto del "Gustavo Ventura" tra Bisceglie e Foggia. Il risultato rappresenta, forse, la migliore notizia per il collettivo nerazzurro, ancora una volta inefficace e poco concreto in fase di impostazione del gioco: solo i riflessi dell'ottimo Russo, abile nel respingere un penalty calciato da Curcio, hanno impedito il terzo stop casalingo consecutivo alla formazione del presidente Vincenzo Racanati.
Il girone di ritorno si è aperto con uno 0-0 che muove, seppure lievemente, la classifica del team stellato ma non contribuisce alla risoluzione dei problemi che attanagliano la squadra.

Variazioni in termini di interpreti ma non di assetto per Giovanni Bucaro: 4-4-2 con Vona preferito ad Altobello nel pacchetto difensivo composto anche da Giron a sinistra, Priola al centro e Tazza a destra. Maglia da titolare per Romizi a centrocampo, spazio a Padulano come partner d'attacco di Musso. Nel 3-5-2 di Marchionni tandem offensivo formato da Curcio e D'Andrea, col supporto di Kalombo e Agostinone dalle corsie esterne.

La pioggia, caduta nelle ore precedenti il confronto (e per alcuni tratti anche nel corso del suo svolgimento), ha influito sulle trame di gioco delle due contendenti: i satanelli si sono mostrati più propositivi e una combinazione fra i suoi attaccanti ha portato D'Andrea, al 12°, a un tiro dalla distanza che l'estremo di casa ha smanacciato in corner. Intervento più semplice per il portiere del Bisceglie su un sinistro di Curcio dai 20 metri (17°). Tutto facile per Fumagalli sulla velleitaria sortita di Musso alla mezz'ora.

L'episodio più rilevante di tutta la sfida al 38°: entrata evitabile di Giron su Vitale e rigore. Lo specialista Curcio, dagli undici metri, ha angolato ma non abbastanza, al punto da consentire a Russo di sventare la minaccia e mantenere il clean sheet.

Bisceglie volenteroso in una ripresa avara di spunti: certo che se la botta in corsa di Padulano al 58° si fosse infilata sotto la traversa anziché andare oltre, la piega del confronto sarebbe stata ben differente. Peccato però che i padroni di casa non siano stati in grado di dare ulteriori contenuti alla loro determinazione e l'inefficcacia nerazzurra, unita all'atteggiamento tutt'altro che spavaldo del Foggia, hanno trascinato il match verso un epilogo immaginabile.

BISCEGLIE-FOGGIA 0-0

Bisceglie (4-4-2): 1 Russo, 3 Giron, 5 Priola, 6 Vona, 7 Mansour (dal 46° 11 Rocco), 8 Cittadino (dall'80° 13 Zagaria), 10 Padulano (dall'85° 14 Makota), 18 Musso, 20 Romizi, 24 Sartore (dal 75° 23 Maimone), 25 Tazza. Allenatore: Giovanni Bucaro. A disposizione: 12 Loliva, 22 Spurio, 4 De Marino, 15 Ferrante, 19 Vitale, 21 Casella, 26 Altobello.
Foggia (3-5-2): 1 Fumagalli, 2 Galeotafiore, 3 Vitale (dal 65° 14 Raggio Garibaldi), 4 Gavazzi, 5 Anelli, 10 Curcio (dal 66° 9 Dell'agnello), 11 D'Andrea, 16 Agostinone (dall'81° 6 Di Masi), 17 Salvi (dall'81° 25 Morrone), 19 Kalombo, 21 Garofalo (dal 54° 32 Balde). Allenatore: Marco Marchionni. A disposizione: 36 Vitali, 13 Germinio, 20 Moreschini, 26 Lucarelli, 28 Pompa, 29 Cardamone, 35 Turi.
Arbitro: Enrico Maggio di Lodi.
Assistenti: Carmelo De Pasquale di Barcellona Pozzo di Gotto, Roberto Fraggetta di Catania.
Quarto ufficiale: Gianpiero Miele di Nola.
Note: gara a porte chiuse. Calci d'angolo: 2-6. Ammoniti: Giron al 39° per gioco scorretto; Vitale al 32° per gioco scorretto, Raggio Garibaldi al 72° per gioco scorretto, Anelli al 79° per gioco scorretto. Cambio modulo: Bisceglie al 75° 4-3-3; Foggia al 66° 3-4-3. Recupero: primo tempo due minuti, secondo tempo quattro minuti.
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Bisceglie-Foggia
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2435 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.