Vittorio Triarico. <span>Foto Marcello Papagni</span>
Vittorio Triarico. Foto Marcello Papagni
Calcio

Fondamentale passo salvezza per il Bisceglie

Triarico ancora decisivo. Catanzaro sconfitto 1-0 e Paganese sempre più distante

Alzi la mano chi avrebbe creduto in un Bisceglie pronto a lanciare colpi fondamentali in chiave salvezza già durante questo periodo invernale, con un crescendo evidente dal punto di vista della compattezza, del gioco e, specialmente, dei risultati.

Eppure la vittoria odierna sul Catanzaro di mister Gaetano Auteri, complice altresì il pareggio del fanalino di coda Paganese a debita distanza in quel di Lentini, tiene il collettivo nerazzurro stellato al di fuori della zona rossa della classifica, ormai coinvolta in una sfida fra chi preme di più sull'acceleratore per brindare prima degli altri.

Consueto 3-5-2 per i biscegliesi con il rientro di Giacomarro, Calandra e Parlati, quest'ultimo tornato ad occupare la propria zona di competenza. Out Maccarrone, partente dalla panchina, la sua posizione è occupata da Longo che ha così affiancato Markic e Maestrelli. Nerazzurri partiti forte con il colpo di testa proprio del nuovo tassello difensivo, fuori di poco al settimo. Risposta degli ospiti al quarto d'ora con Bianchimano che a tu per tu con Cerofolini ha sparato sul lato più lontano.

Nonostante l'avvio veemente dei padroni di casa, le aquile giallorosse sono state più in palla nei primi minuti di gara premendo spesso gli avversari negli ultimi metri di campo e cercando di imbastire chiare manovre offensive. Di contro Risolo e compagni hanno reagito di rimessa, approfittando degli svarioni dei calabresi nella propria metà campo, seppur poco ispirati sempre davanti allo specchio.

I nerazzurri hanno aumentato il proprio ritmo verso il finire della prima frazione con la grande opportunità giunta al minuto trentasette con il destro a giro di Triarico che ha lambito il palo senza che alcun compagno di squadra sia giunto di prima intenzione al tap-in decisivo. A due minuti dal termine è stato l'ex Eugenio D'Ursi a provare a dare un dispiacere ai quasi trecentocinquanta tifosi biscegliesi giunti presso il "Gustavo Ventura" tornato campo ostico per le grandi, ma il rimbalzo del pallone non ha tradito Cerofolini abile a smanacciare in corner.

Emozionante batti e ribatti nella ripresa sin dai primi istanti: imbeccato da Statella, Nicoletti ha provato l'inzuccata finita a fondo campo mentre sul capovolgimento di fronte è stato assegnato un calcio piazzato favorendo la successiva apertura di Starita, impreciso nel calciare addosso ad Elezaj con la porta praticamente sguarnita.

Il Bisceglie, rigenerato dalla chiara chance non sfruttata, non si è abbattuto trovando così il gol decisivo griffato Vittorio Triarico: al minuto cinquantaquattro la pesantissima bordata di destro è risultata imparabile per Elezaj ed il pallone ha tolto le ragnatele dall'incrocio. È tuttavia pesata nell'occasione l'incertezza difensiva dei viaggianti, con un uomo in meno per l'acciacco patito da Favilli ma poco pronto nel fermare il devastate ex Matera.

Il primo avvicendamento per i nerazzurri è avvenuto al sessantanovesimo con Mastrilli che ha rilevato Maestrelli vittima di un fortuito scontro aereo, seguito successivamente dal cambio fra Calandra ed il migliore in campo Triarico.

Ad un quarto d'ora dal triplice fischio i continui andirivieni dalla panchina con foga e nervosismo sono costate il rosso diretto a mister Auteri, decisamente contrariato da alcune decisioni arbitrali. È stato questo il momento in cui il Bisceglie ha potuto fare accademia sui rivali, trovando maggiori opportunità per rivolgersi allo specchio difeso da Elezaj: al settantasettesimo bolide potentissimo di Risolo dai venticinque metri ma il cuoio è deviato sul fondo dalla retroguardia ospite; tre giri di lancette dopo ed è Ivan Jovanovic, buona la sua prova in giornata, ad essersi fatto notare con un colpo di testa in avvitamento spentosi oltre la traversa ma che ha portato applausi dal pubblico dell'impianto locale.

Si è concluso ancora con il Bisceglie in avanti in virtù del pericoloso sinistro di Markic su schema derivante da calcio piazzato. La palla è terminata alta sopra la porta a tre minuti dal termine dei tempi regolamentari, testimoniando il pieno controllo della sfida negli ultimi vagiti contro un avversario forse troppo sicuro alla vigilia ma ancora poco maturo per poter fungere da terzo incomodo nella sfida alla vetta fra Juve Stabia e Trapani.

BISCEGLIE-CATANZARO 1-0

Bisceglie (3-5-2): 1 Cerofolini, 5 Markic, 8 Parlati, 10 Starita, 13 Maestrelli (dal 72° 3 Mastrilli), 15 Longo, 18 Triarico (dal 74° 2 Calandra), 19 Risolo, 20 Jovanovic (dal 93° 21 Scalzone), 24 Bangu, 28 Giron. Allenatore: Rodolfo Vanoli. A disposizione: 22 Vassallo, 27 Ndiaye, 6 Maccarrone, 7 Dellino, 9 Djoulou, 11 Cuppone, 14 Camporeale, 17 Cuomo, 23 Giacomarro.
Catanzaro (3-4-3): 12 Elezaj, 4 Maita, 5 Celiento, 6 Nicoletti, 7 D'Ursi (dal 65° 10 Giannone), 9 Bianchimano, 11 Statella, 13 Favalli (dal 57° 2 Ciccone), 14 Riggio, 19 De Risio, 30 Casoli. Allenatore: Gaetano Auteri. A disposizione: 22 Mittica, 3 Pambianchi, 8 Iuliano, 10 Giannone, 16 Eklu, 18 Nikolopoulos, 20 Lame.
Arbitro: Ermanno Feliciani di Teramo.
Assistenti: Ramy Younes di Torino, Vincenzo Adriano Catucci di Pesaro.
Rete: 54° Triarico.
Note: spettatori paganti 540 (195 da Catanzaro), incasso 4808 euro. Ammoniti: Markic (48°), De Risio (61°), Celiento (88°). Espulso l'allenatore del Catanzaro Auteri al 74° per proteste. Calci d'angolo 4-6.
  • Serie C
  • Bisceglie-Catanzaro
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2467 contenuti
Altri contenuti a tema
Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Buon primo tempo delle nerazzurre a riposo avanti 2-0. Ospiti trascinate da Lombardi nella ripresa (che sbaglia anche un rigore)
Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Le formazioni biscegliesi sfidano i due fanalini di coda nelle gare della dodicesima giornata
Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Ai nerazzurro stellati basta l’1-1 del "Ventura" per accedere alle semifinali di Coppa Italia
Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Le formazioni biscegliesi saranno impegnate nelle gare di ritorno del secondo turno di Coppa Italia Eccellenza
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.