Coni
Coni
Calcio

Il Bisceglie è riammesso in Serie C. La diretta

Terminata l'udienza del Collegio di garanzia del Coni

20:00 - Si conclude questa lunga diretta, aperta poco dopo le 15:00, nel corso della quale è arrivata la sospirata notizia della riammissione del Bisceglie nel terzo torneo professionistico. Grazie ai tantissimi che ci hanno seguito con la pazienza, la stima e l'affetto di sempre. Per una volta, ci sia permesso: su su le stelle!

19:45 - Anche il ricorso del Cerignola è stato accolto. Il girone C del campionato di Serie C sarà a 21 squadre.

18:55 - Il campionato di Serie C avrà inizio domenica 25 agosto. Secondo quanto sostenuto dal presidente della Lega Pro Ghirelli proprio in queste ore, tutti gli incontri saranno giocati di domenica con l'eccezione di una partita per girone (che sarà anticipata al sabato) e del consueto posticipo del lunedì in onda su Raisport (uno solo a rotazione tra i gironi).

18:50 - Il Bisceglie è di conseguenza il sessantesimo club avente diritto alla partecipazione al terzo torneo professionistico. Sarà inserito nel girone C con altre 19 formazioni: Avellino, Bari, Casertana, Catania, Catanzaro, Cavese, Monopoli, Paganese, Picerno, Potenza, Reggina, Rende, Rieti, Sicula Leonzio, Teramo, Ternana, Vibonese, Virtus Francavilla e Viterbese Castrense.

18:45 - Grande entusiasmo tra i sostenitori stellati per la notizia arrivata da Roma...

18:40 - Il Collegio di garanzia del Coni ha riammesso il Bisceglie in Serie C!

18:15 - In caso di riammissione, il Bisceglie dovrà procedere in tempi rapidi alla composizione dell'organico.

18:00 - L'attesa naturalmente tiene gli sportivi col fiato sospeso.

17:50 - «Dibattito serrato. La Figc si è difesa strenuamente. Una domanda chiarissima del relatore apre il cuore alla speranza. Ma ora dobbiamo solo aspettare». Questo il commento di Franco Metta, sindaco di Cerignola, presente a Roma. Nessuna reazione - al momento - da parte dell'amministrazione comunale di Bisceglie.

17:45 - Le sentenze sui tre ricorsi potrebbero essere comunicate, una volta formalizzate, dalle 18:30 in poi.

17:30 - Difficile, a questo punto, sbilanciarsi in previsioni riguardo l'esito.

17:15 - L'udienza del Collegio di garanzia si è appena conclusa. I componenti sono rientrati in camera di consiglio per decidere a proposito dei ricorsi presentati da Palermo, Audace Cerignola e Bisceglie.

17:00 - La riunione prosegue col dibattimento sull'istanza presentata dal Bisceglie.

16:45 - Trepidante attesa anche a Cerignola. Il sindaco del comune ofantino Franco Metta è a Roma per sostenere le ragioni dell'Audace.

16:30 - Il ricorso presentato dal Bisceglie punta forte sulla buona fede del club e dell'amministrazione comunale, che ha provveduto a ordinare le componenti necessarie al potenziamento dell'impianto di illuminazione - non semplici da reperire nelle quantità richieste per intervenire sui quattro fari del "Gustavo Ventura" - entro la scadenza del 5 luglio, dopo aver collocato, secondo quanto previsto, 1600 seggiolini su diversi settori dello stadio.

16:15 - In corso l'analisi dell'istanza presentata dal Palermo.

16:00 - L'udienza del Collegio di garanzia è cominciata da alcuni minuti.

15:55 - Il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha appena annunciato un cambiamento di rotta rispetto ai giorni e agli orari delle gare del torneo di Serie C: «Siamo vicini alle esigenze dei tifosi, li abbiamo ascoltati e per questo si giocheranno tre anticipi il sabato sera, uno per girone, e poi solo la domenica, o alle 15:00 o alle 17:30. Resta confermato il posticipo Rai del lunedì» ha affermato.

Il terzo campionato nazionale di calcio torna a giorni e orari fissi, «che potranno essere modificati solo su precisa richiesta delle società e nel caso in cui riescano a dimostrare che così facendo sarebbe garantito un maggiore accesso di pubblico» ha aggiunto Ghirelli.

15:50 - In caso di risoluzione positiva della vicenda, il Bisceglie sarebbe incluso nel girone C con le altre 19 compagini che al momento ne fanno parte.

15:45 - ​La Federcalcio non ha accettato la riammissione del Bisceglie in C per il mancato soddisfacimento «nel termine perentorio del 5 luglio, del requisito infrastrutturale relativo all'impianto di illuminazione». La società, attraverso i suoi legali, ha impugnato quella delibera e di tutti gli atti presupposti, connessi e/o conseguenti al gravato provvedimento, con precipuo riguardo alla relazione della Commissione criteri infrastrutturali e sportivi-organizzativi dell'11 luglio 2019 e alle certificazioni e comunicazioni della Lega Pro in essa richiamate.

15:40 - Il Bisceglie ha impugnato la delibera del Consiglio federale della Federcalcio dello scorso 12 luglio, con la quale è stata respinta la domanda di riammissione del club al campionato di Serie C per la stagione sportiva 2019/2020.

15:35 - L'udienza dovrebbe avere inizio a breve.

15:30 - Il Collegio di garanzia, riunitosi nella giornata di lunedì, ha già respinto due ricorsi del Palermo e dichiarato inammissibile quello del Foggia, pronunciandosi su altre questioni.

15:25 - Il calendario dell'udienza prevede, nell'ordine, la discussione sull'ennesimo ricorso del Palermo contro la mancata ammissione al campionato di Serie B, quella sull'istanza dell'Audace Cerignola contro il respingimento della domanda di ripescaggio in C e infine il dibattito sul ricorso presentato dal Bisceglie.

15:20 - Il Collegio giudicante sarà composto dal presidente della sezione competente, Raffaele Squitieri, e dai componenti Giacomo Aiello, Franco Anelli, Ferruccio Auletta e Stefano Varone. La riunione dovrebbe avere inizio con una certa puntualità.

15:15 - Giornata cruciale per le sorti del Bisceglie. I tifosi nerazzurri trattengono il fiato confidando in una decisione favorevole al club. L'attesa riguarda, inevitabilmente, anche l'Audace Cerignola, che ha presentato ricorso contro il mancato ripescaggio in Serie C. Sono in molti ad augurarsi una doppia risoluzione positiva che porterebbe il girone C in sovrannumero a quota 21 partecipanti incrementando la pattuglia di formazioni pugliesi ai nastri di partenza del terzo torneo professionistico. Giusto però concentrarsi in primo luogo sulle vicende nerazzurre.

Martedì 23 luglio, alle 15:30, avrà inizio l'udienza del Collegio di garanzia del Coni che deciderà se accogliere o meno il ricorso presentato dal Bisceglie calcio contro la mancata riammissione al campionato di Serie C. Un momento attesissimo dai tifosi nerazzurri, punto cardine di un'estate travagliata, aperta dall'amara retrocessione sul campo al termine di uno spareggio playout (con la Lucchese poi fallita) che non si sarebbe neppure dovuto giocare.

Il destino del club guidato dal patron Nicola Canonico è allo snodo cruciale: un parere positivo comporterebbe l'inserimento del Bisceglie nel girone C del terzo torneo professionistico e l'avvio di una rapida ma intensa fase di mercato per allestire l'organico che sarebbe affidato al riconfermato trainer Rodolfo Vanoli. Difficile immaginare l'evoluzione della situazione in caso contrario. I sostenitori stellati confidano in un liberatorio disco verde da parte del Collegio di garanzia del comitato olimpico.
  • Nicola Canonico
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2462 contenuti
Altri contenuti a tema
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Per i nerazzurri a segno Hamidou Sene (autore di una doppietta) e Felice Taccogna
Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola A partire dalle 17 sul rettangolo di gioco del Ventura
Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Il club affidato ai fratelli Ladisa ripartirà dalla categoria regionale
Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Il match amichevole in programma questo pomeriggio alle 17 al "Vicino"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.