Vittorio Triarico. <span>Foto Marcello Papagni</span>
Vittorio Triarico. Foto Marcello Papagni
Calcio

Bisceglie, la salvezza si fa più difficile

La Lucchese si impone grazie al gol di Sorrentino a inizio ripresa. Nella gara di ritorno al "Ventura" bisognerà vincere

La Lucchese si è aggiudicata l'andata della finalissima playout. Al Bisceglie non è bastato un discreto primo tempo per portare a casa quanto meno un pari dallo stadio "Porta Elisa" di Lucca. Il gol rocambolesco di Sorrentino a inizio ripresa ha regalato la vittoria ai rossoblu: un successo che però non chiude di fatto la lotta per conquistare la salvezza nel campionato di Serie C. I nerazzurri, nella gara di ritorno (sabato 8 giugno con fischio d'inizio alle ore 20:30) fra le mura amiche del "Gustavo Ventura", dovranno vincere con un gol di scarto per assicurarsi i supplementari ed eventuali calci di rigore e con due reti per ottenere la permanenza nel terzo torneo professionistico.

Mister Rodolfo Vanoli ha confermato lo stesso undici che si è imposto per 4-3 nella sfida playout di ritorno con la Paganese: Vassallo fra i pali, in difesa Giron, Markic, Zigrossi e Calandra. A centrocampo fiducia a Parlati e Giacomarro con Risolo e Triarico sulle corsie, in avanti coppa d'attacco Starita-Cuppone. Assenti il portiere Michele Cerofolini, infortunato, lo squalificato Djoulou Zohoki, Angelo Scalzone e Giordano Maccarrone.
Il tecnico di casa Giovanni Langella, sostituto dell'ex Giancarlo Favarin sanzionato da una lunga squalifica (si concluderà il 30 giugno), ha schierato un 4-4-2 a specchio col trio d'attacco Bortolussi, Mauri e Zanini.

Ritmi bassi nella prima parte di gara con entrambe che hanno preferito non scoprirsi troppo in avanti rischiando improvvisi contropiedi. Primo squillo di marca biscegliese al 7° con la conclusione dalla sinistra di Luigi Cuppone che è stata respinta in angolo da Falcone. I rossoblu hanno provato a rispondere con una ripartenza: Di Nardo ha servito Zanini dai venti metri, il suo destro è stato parato da Vassallo senza problemi.

Nella prima metà del primo tempo hanno prevalso le difese. Pochissime sono state le occasioni da una parte e dall'altra. Al 29° il Bisceglie ha perso un tassello importante in attacco con Cuppone che ha avuto un problema muscolare e non è riuscito a proseguire. Dentro Bangu per non dare riferimenti nel reparto avanzato. I toscani hanno mantenuto per più tratti il pallino del gioco non impensierendo molto l'estremo ospite, il team biscegliese ha retto bene in difesa ripartendo in contropiede. Al 35° bella azione degli stellati con Giron dalla sinistra che ha servito al centro Bangu ma il suo tiro è stato bloccato da Falcone.

Nerazzurri ancora pericolosi al 43° con Starita da posizione defilata che ha consegnato la sfera a Bangu che da pochi passi ha spedito alta la palla sprecando una buona opportunità. È stata l'ultima occasione degna di nota della prima frazione.

Nella ripresa la Lucchese ha sbloccato il punteggio con un gol rocambolesco e beffardo: Sorrentino è entrato in area e ha cercato il passaggio a un suo compagno, la palla ha colpito la gamba di Markic ed è tornata dalle parti del calciatore di casa, che ha potuto battere Vassallo a pochi passi dalla porta (48°). Il Bisceglie non ha subito attutito il colpo dell'1-0 e i rossoblu hanno provato a raddoppiare in contropiede con Di Nardo che si è liberato di Markic e ha calciato addosso al portiere stellato, bravo a respingere coi pugni. Ancora padroni di casa in avanti sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Lombardo che ha centrato il palo esterno. Altro brivido per i nerazzurri.

Bangu e compagni hanno cercato di riprendere coraggio e alzare il pressing sui portatori di palla avversari. Al 57° la girata di Andrea Risolo, sugli sviluppi di un corner, ha trovato pronto alla parata Falcone. Dopo un inizio di secondo tempo con ritmi altissimi, la gara è tornata in totale gestione dei toscani col team biscegliese che non ha proposto alcun gioco. I nerazzurri non sono riusciti a rendersi pericolosi dalle parti di Falcone, la compagine allenata da Giovanni Langella ha gestito provando il 2-0 senza successo. Ultima azione per gli ospiti è stato la punizione dalla destra di Vittorio Triarico, cross lento e bloccato facilmente dal portiere rossoblu.

LUCCHESE-BISCEGLIE 1-0

Lucchese (4-4-2): 22 Falcone, 5 Martinelli, 6 Lombardo, 9 Sorrentino (dall'84° 21 Isufaj), 10 Provenzano, 14 Di Nardo (dal 66° 11 Bernardini), 16 Favale, 17 De Vito, 23 Bortolussi, 26 Mauri, 33 Zanini. Allenatore: Giovanni Langella. A disposizione: 1 Aiolfi, 13 Santovito, 15 Palmese, 20 Strechie, 24 Isola, 25 Fazzi, 28 De Feo, 32 Muratore, 34 Cipriani.
Bisceglie (4-4-2): 22 Vassallo, 2 Calandra, 5 Markic, 8 Parlati, 10 Starita, 11 Cuppone (dal 29° 24 Bangu), 18 Triarico, 19 Risolo, 23 Giacomarro (dall'83° 3 Mastrilli), 26 Zigrossi, 28 Giron. Allenatore: Rodolfo Vanoli. A disposizione: 12 Addario, 4 Bottalico, 7 Dellino, 14 Camporeale, 15 Longo, 16 Beghdadi, 17 Cuomo, 25 Casella, 27 Ndiaye.
Arbitro: Luca Zufferli di Udine.
Assistenti: Gianluca Sartori di Padova, Patric Lenarduzzi di Merano.
Quarto ufficiale: Eduart Pashuku di Albano Laziale.
Reti: 48° Sorrentino.
Note: spettatori e incasso non ancora comunicati. Ammoniti: Risolo (36°), Markic (38°). Calci d'angolo 5-4.
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2467 contenuti
Altri contenuti a tema
Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Buon primo tempo delle nerazzurre a riposo avanti 2-0. Ospiti trascinate da Lombardi nella ripresa (che sbaglia anche un rigore)
Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Le formazioni biscegliesi sfidano i due fanalini di coda nelle gare della dodicesima giornata
Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Ai nerazzurro stellati basta l’1-1 del "Ventura" per accedere alle semifinali di Coppa Italia
Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Le formazioni biscegliesi saranno impegnate nelle gare di ritorno del secondo turno di Coppa Italia Eccellenza
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.