L'esultanza dei calciatori nerazzurri. <span>Foto Sara Angiolino</span>
L'esultanza dei calciatori nerazzurri. Foto Sara Angiolino
Calcio

Il Bisceglie alza la testa, pari meritato al cospetto di un ottimo Avellino

Prestazione tonica e intelligente del team nerazzurro, rinfrancato dalla tempra di Aldo Papagni

C'è già l'impronta, specie sotto il profilo psicologico, di Aldo Papagni sul Bisceglie che ha meritato il pari casalingo al cospetto di un Avellino molto ben organizzato. Un punto che vale molto, soprattutto in prospettiva, alla luce del tenore della prestazione sfoderata dal gruppo a 48 ore dal cambio alla guida tecnica e in occasione del ritorno sulla panchina nerazzurra del tecnico biscegliese purosangue a distanza di quasi 23 anni (Bisceglie-Cavese 2-1, era il 17 maggio 1998).

La prima formazione scelta ha rispecchiato l'abituale vestito tattico del nuovo trainer stellato: terzetto difensivo formato da Vona, Altobello e De Marino; centrocampo folto con Maimone, Cittadino e Romizi a fare densità, Giron a sinistra e Tazza a destra; Sartore a supporto della punta avanzata Cecconi. 3-5-2 anche per Piero Braglia: esclusioni eccellenti quelle di Fella e Maniero, cui l'esperto tecnico toscano ha preferito la coppia d'attacco Santaniello-Bernardotto.

Le danze le ha aperte Bernardotto al 6° con un destro dalla distanza terminato sul fondo. Meglio i viaggianti nello scorcio iniziale del confronto, con Carriero molto dinamico sul versante offensivo destro. Una sua botta da fuori, deviata da De Marino, si è spenta a lato di un soffio. L'Avellino si è impadronito del campo nella fase centrale del primo tempo e agli stellati non è rimasto che proporsi con sortite di rimessa, come al 26° col sinistro di Cittadino fuori bersaglio a chiusura dell'uno-due con Sartore. Improvvisa, al 34°, la fiammata del Bisceglie: Romizi ha guadagnato un calcio d'angolo e sullo spiovente di Cittadino dalla bandierina Giacomo Ceccconi si è coordinato colpendo di testa; nulla da fare per il portiere irpino.

Reazione veemente degli ospiti: ci è voluto un ottimo Russo per disinnescare un'inzuccata di Bernardotto (37°). Gli stellati hanno mostrato personalità e retto l'urto, sfiorando anzi il clamoroso raddoppio con un'intuizione di Cecconi, il cui sinistro da 45 metri destinato all'incrocio ha chiamato Forte - sorpreso leggermente fuori dai pali - a un autentico colpo di reni. Un destro dall'interno dell'area di Adamo in pieno recupero ha costretto invece l'estremo stellato a una respinta di piede.

Due sostituzioni e passaggio al 4-4-2 a inizio ripresa per il collettivo campano, che ha trovato subito il pari grazie a un tocco ravvicinato di Bernardotto su assist da destra di Adamo, servito a sua volta dall'ottimo Carriero. Papagni non ha esitato a modificare gli interpreti (ma non il modulo) puntando presto sulle forze fresche di Priola, Musso e Rocco allo scopo di fronteggiare avversari decisi a mettere le mani sulla contesa. Contromossa tattica irpina col passaggio al 3-5-2. La supremazia territoriale del cast biancoverde non ha prodotto pericoli mentre al contrario il Bisceglie è andato vicinissimo al vantaggio a dieci minuti dal termine con un magistrale calcio piazzato di Cittadino dal limite che ha sbattuto contro il palo con una traiettoria sulla quale Forte non avrebbe potuto far nulla. Alto di un soffio, sul versante opposto, il colpo di testa di Dossena su corner calciato da Tito (87°). Un pareggio giusto, che certifica al tempo stesso la maturità di un Avellino pronto a dare l'assalto al secondo posto e l'orgoglio del Bisceglie, già temprato dalle prime cure di Aldo Papagni.

BISCEGLIE-AVELLINO 1-1

Bisceglie (3-5-2): 1 Russo, 3 Giron, 4 De Marino, 6 Vona, 8 Cittadino, 9 Cecconi (dal 61° 18 Musso), 20 Romizi, 23 Maimone (dall'82° 13 Zagaria), 24 Sartore (dal 69° 11 Rocco), 25 Tazza (dal 61° 5 Priola), 26 Altobello. Allenatore: Aldo Papagni. A disposizione: 22 Spurio, 7 Mansour, 10 Padulano, 14 Makota, 15 Ferrante, 19 Vitale, 21 Casella, 27 Bassano.
Avellino (3-5-2; dal 46° 4-4-2; dal 72° 3-5-2): 22 Forte, 7 Bernardotto, 9 Santaniello (dal 72° 11 Fella), 10 De Francesco, 13 Dossena, 17 Adamo (dal 72° 15 Rocchi), 21 Carriero (dal 65° 4 Aloi), 23 Ciancio, 27 D'Angelo (dal 46° 33 Baraye), 28 Luigi Silvestri, 31 Illanes (dal 46° 3 Tito). Allenatore: Braglia. A disposizione: 1 Pane, 2 Rizzo, 8 Marco Silvestri, 19 Maniero.
Arbitro: Francesco Luciani di Roma.
Assistenti: Francesco Cortese di Palermo, Lorenzo Poma di Trapani.
Quarto ufficiale: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Salerno).
Rete: 34° Cecconi, 50° Bernardotto.
Note: gara a porte chiuse. Calci d'angolo: 3-7. Ammoniti: Illanes (36°) per gioco scorretto, Rocchi (73°) per gioco scorretto, Di Simone (viceallenatore Bisceglie, 78°) per proteste, Dossena (80°) per gioco scorretto, SIlvestri (82°) per fallo tattico. Recupero: primo tempo 4 minuti, secondo tempo 4 minuti.
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Bisceglie-Avellino
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2462 contenuti
Altri contenuti a tema
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Per i nerazzurri a segno Hamidou Sene (autore di una doppietta) e Felice Taccogna
Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola A partire dalle 17 sul rettangolo di gioco del Ventura
Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Il club affidato ai fratelli Ladisa ripartirà dalla categoria regionale
Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Il match amichevole in programma questo pomeriggio alle 17 al "Vicino"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.