
                    Calcio
            Il Bisceglie Calcio adotta il Codice Etico per la stagione 2025/2026
Il regolamento permette di intervenire anche per comportamenti non corretti al di fuori dell'impianto
                Bisceglie - martedì 4 novembre 2025
 10.02                                            
                        
            
            
            
            
            L'AS Bisceglie Calcio 1913 comunica ufficialmente l'adozione del Codice Etico di regolamentazione della cessione dei titoli di accesso alle manifestazioni calcistiche per la stagione sportiva 2025/2026.
Il documento, sottoscritto congiuntamente anche da SSD Fidelis Andria 2018, SSD Barletta Calcio 1922, ASD Unione Calcio Bisceglie e ASD Canosa Calcio 1948, definisce principi, condotte rilevanti e procedure volte a garantire un ambiente sportivo sicuro, inclusivo e rispettoso.
In tal senso, il Codice Etico introduce l'istituto del "Gradimento", che consente alla Società di intervenire in caso di comportamenti discriminatori, violenti o contrari ai valori dello sport, anche al di fuori dell'impianto sportivo (incluse le fasi di trasferta o eventi diversi dalle gare stesse).
Tali provvedimenti potranno comportare, a seconda della loro gravità, la sospensione o il rifiuto del titolo di accesso, nel rispetto delle normative vigenti e della tutela dei diritti. L'acquisto del biglietto comporta, da parte del tifoso, l'accettazione del Codice Etico oltre che del Regolamento d'uso dello Stadio "Ventura".
Con l'adesione al Codice Etico, l'AS Bisceglie Calcio ribadisce il proprio impegno per una cultura sportiva fondata su lealtà, correttezza e civile convivenza, affinché lo stadio continui a essere luogo di aggregazione per tutte le generazioni.
                    Il documento, sottoscritto congiuntamente anche da SSD Fidelis Andria 2018, SSD Barletta Calcio 1922, ASD Unione Calcio Bisceglie e ASD Canosa Calcio 1948, definisce principi, condotte rilevanti e procedure volte a garantire un ambiente sportivo sicuro, inclusivo e rispettoso.
In tal senso, il Codice Etico introduce l'istituto del "Gradimento", che consente alla Società di intervenire in caso di comportamenti discriminatori, violenti o contrari ai valori dello sport, anche al di fuori dell'impianto sportivo (incluse le fasi di trasferta o eventi diversi dalle gare stesse).
Tali provvedimenti potranno comportare, a seconda della loro gravità, la sospensione o il rifiuto del titolo di accesso, nel rispetto delle normative vigenti e della tutela dei diritti. L'acquisto del biglietto comporta, da parte del tifoso, l'accettazione del Codice Etico oltre che del Regolamento d'uso dello Stadio "Ventura".
Con l'adesione al Codice Etico, l'AS Bisceglie Calcio ribadisce il proprio impegno per una cultura sportiva fondata su lealtà, correttezza e civile convivenza, affinché lo stadio continui a essere luogo di aggregazione per tutte le generazioni.
                    .jpg)


                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie .jpg)




.jpg)

