Alvaro Montero. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Alvaro Montero. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Il Bisceglie si sblocca al "Ventura": battuto il Rende

I nerazzurri hanno conquistato la prima vittoria stagionale fra le mura amiche

Il Bisceglie ha centrato il tanto atteso primo successo fra le mura amiche del "Gustavo Ventura" nel recupero della ventesima giornata del campionato di Serie C girone C col Rende. Dopo un primo non esaltante, i nerazzurri hanno trovato la via del gol col con Montero sugli sviluppi di un calcio piazzato a inizio ripresa. Gli ospiti hanno accusato il colpo e non sono riusciti a impattare, sfiorando il pari solo con un tiro di Rossini terminato di pochissimo a lato. Tre punti importantissimi in chiave salvezza per gli stellati nello scontro diretto, che hanno confermato il quartultimo posto in classifica, distanziando nuovamente il Rende e allontanandosi ancora di più dalla zona retrocessione diretta.

Le formazioni

Novità nel 3-5-2 di mister Gianfranco Mancini, che non ha potuto contare sullo squalificato Diallo: confermato Borghetto tra i pali mentre in difesa Karkalis, Hristov e Turi. A centrocampo spazio al neo ingaggio Nacci con Mastrippolito, Armeno, Rafetraniaina e Romani. Coppia d'attacco composta da Ebagua e Montero.

Il neo tecnico Pino Rigoli, che non ha avuto a sua disposizione gli indisponibili Loviso, Scimia e lo squalificato Bruno, ha risposto con un 4-4-2, schierando Savelloni in porta, Vitofrancesco, Blaze, Nossa e Ampollini in difesa mentre a centrocampo Fornito, Murati, Collocolo e Rossini. Vivacqua e Libertazzi le due punte.

Poche emozioni e tanta noia nel primo tempo

Prime fasi del match non esaltanti, complici anche le condizioni del rettangolo di gioco. Primo squillo dei padroni di casa con Ebagua, servito dal cross di Hristov, il cui tocco di suola è terminato alto e non ha inquadrato lo specchio della porta. Biancorossi pericolosi al 20°, sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato da Blaze, col colpo di testa di Nossa di poco alto sopra la traversa. Al 27° cross di Romani dalla sinistra per Ebagua, che ha provato una splendida rovesciata, finita molto a lato dalla porta difesa da Savelloni. Un minuto più tardi anche Libertazzi ha cercato il gol di rovesciata ma il suo tentativo è risultato troppo semplice e centrale per Borghetto. Il team stellato ci ha provato ancora su calcio di punizione: Rafetraniaina dalla trequarti ha messo la palla al centro e ha trovato la sponda di Romani, palla che ha sfiorato il palo. Prima dell'intervallo nessuna azione degna di nota per entrambe le formazioni.

Montero porta in vantaggio il Bisceglie

Nella ripresa il Bisceglie ha cercato di mantenere il pallino del gioco. Dopo diversi tentativi da palla inattiva, i nerazzurri sono passati in vantaggio al 58° grazie al preciso colpo di testa di Montero su calcio piazzato battuto da Turi; nulla da fare per Savelloni. 1-0 importantissimo per i padroni di casa, che hanno continuato ad attaccare con Ebagua, la cui incornata di testa ha trovato l'intervento dell'estremo ospite in angolo. Il Rende ha reagito e al 70° è andato vicino al pareggio con la conclusione di Rossini in area di rigore, terminata di un soffio a lato. Sull'altro fronte il tiro dalla distanza di Karkalis non ha centrato lo specchio della porta. Gli stellati hanno provato a chiudere la gara, col tiro a giro del subentrato Gatto, che si è spento di pochissimo sul fondo. I biancorossi sono rimasti anche in inferiorità numerica dall'84°, per via dell'espulsione diretta di Blaze per uno sgambetto su Hristov. Il direttore di gara non ha esitato, dopo il fallo, a espellere il calciatore ospite. Nel finale Hristov e compagni hanno difeso molto bene il risultato, conquistando una vittoria che fa morale e classifica.

Il prossimo turno

Domenica 26 gennaio si tornerà nuovamente in campo per la ventitreesima giornata di campionato. Il Bisceglie renderà visita al Potenza, quinta forza del torneo, in un match molto complicato.

BISCEGLIE-RENDE 1-0

Bisceglie (3-5-2): 22 Borghetto, 4 Nacci, 6 Mastrippolito (dal 64° 31 Petris), 8 Armeno, 9 Montero, 11 Rafetraniaina, 13 Ebagua (dal 74° 10 Gatto), 18 Romani (dall'81° 24 Ungaro), 19 Karkalis, 21 Turi, 25 Hristov. Allenatore: Gianfranco Mancini. A disposizione: 1 Casadei, 3 Tarantino, 14 Camporeale, 16 Abonckelet, 17 Longo, 23 Sierra, 27 Ferrante, 28 Tessadri, 30 Zibert.
Rende (4-4-2): 1 Savelloni, 3 Ampollini, 5 Collocolo (dal 73° 18 Morselli), 7 Libertazzi (dall'84° 4 Cipolla, dal 91° 10 Godano), 9 Vivacqua, 11 Rossini, 17 Blaze, 21 Nossa, 23 Fornito (dal 73° 24 Giannotti), 27 Murati, 31 Vitofrancesco. Allenatore: Pino Rigoli. A disposizione: 12 Palermo, 22 Borsellini, 6 Origlio, 13 Germinio, 20 Ndiaye.
Reti: 58° Montero.
Arbitro: Sajmir Kumara di Verona.
Assistenti: Milos Tomasello Andulajevic di Messina, Carmelo De Pasquale di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina).
Note: spettatori paganti e incasso non ancora comunicati. Ammoniti: Karkalis (34°) per gioco scorretto, Montero (37°) per proteste, Ebagua (50°) per gioco scorretto, Nossa (34°) per gioco scorretto, Ampollini (56°) per gioo scorretto, Murati (91°) per gioco scorretto. Espulso Blaze all'84° per gioco scorretto. Calci d'angolo: 4-1. Recupero: 1 minuto primo tempo, 4 minuti secondo tempo. Cambi di modulo: Rende 4-3-3 dal 73°.
  • Serie C
  • Rende
  • Bisceglie-Rende
  • Gianfranco Mancini
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2469 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Bisceglie Calcio adotta il Codice Etico per la stagione 2025/2026 Il Bisceglie Calcio adotta il Codice Etico per la stagione 2025/2026 Il regolamento permette di intervenire anche per comportamenti non corretti al di fuori dell'impianto
Un rigore di Lavopa salva il Bisceglie: è solo 1-1 con la Virtus Mola Un rigore di Lavopa salva il Bisceglie: è solo 1-1 con la Virtus Mola Solo un pari per i nerazzurro stellati contro il fanalino di coda Virtus Mola
Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Buon primo tempo delle nerazzurre a riposo avanti 2-0. Ospiti trascinate da Lombardi nella ripresa (che sbaglia anche un rigore)
Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Le formazioni biscegliesi sfidano i due fanalini di coda nelle gare della dodicesima giornata
Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Ai nerazzurro stellati basta l’1-1 del "Ventura" per accedere alle semifinali di Coppa Italia
Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Le formazioni biscegliesi saranno impegnate nelle gare di ritorno del secondo turno di Coppa Italia Eccellenza
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.