
Calcio
"Il calcio è uguale per tutti": l'Atletico Bisceglie a Barletta per la solidarietà
Il trionfo di Bisceglie al torneo amichevole
Bisceglie - martedì 6 maggio 2025
8.28 Comunicato Stampa
Sabato 3 maggio l'Atletico Bisceglie guidato da mister Francesco Preziosa ha partecipato al triangolare amichevole "Il calcio è uguale per tutti", un torneo di solidarietà organizzato dalla società Borgovilla Calcio Sport di Barletta e disputato nella città della Disfida sul campo Manzi-Chiapulin. All'evento hanno partecipato Borgovilla Barletta, Atletico Bisceglie e Virtus Molfetta insieme ai ragazzi speciali del C.S.M. ASL BA-AREA-1 con sede nel comune di Molfetta e gli anziani dell'Oasi della Terza Età Nuova Aurora di Barletta, con la lieta presenza della Confraternita di Misericordia di Barletta e dell'Assessore allo Sport del Comune di Barletta Massimiliano Dileo.
L'evento è stata l'occasione per dimostrare che il calcio è uno sport che unisce e accomuna tutti donando sorrisi e momenti di spensieratezza soprattutto a quei ragazzi che vivono problematiche dello spettro autistico o condizioni di disabilità, nonché agli anziani che hanno vissuto un pomeriggio di svago. Le tre società calcistiche di Barletta, Bisceglie e Molfetta sono accomunate dalla stessa mission cioè quella di unire al progetto sportivo l'esigenza di essere propulsori di iniziative volte a trasformare lo sport come strumento di condivisione e inclusione.
Il torneo amichevole, con partite della durata di 35 minuti ciascuna, è stato vinto dall'Atletico Bisceglie che, dopo il pareggio per 1-1 tra Borgovilla e Virtus Molfetta, ha prima battuto la compagine molfettese per 3-1 (rete di Marco Sinigaglia e doppietta di Mattia Coppolecchia) e poi pareggiato in rimonta contro il Borgovilla per 1-1 con rete ancora di Sinigaglia su punizione. Durante il torneo sono stati coinvolti da parte della Virtus Molfetta i ragazzi speciali provenienti dalla loro squadra di Quarta Categoria, nonché da parte dei tre club membri dello staff per sottolineare il vero spirito dell'evento. Un grande plauso va fatto alla società Borgovilla Calcio Sport per l'ottima organizzazione dell'evento, dalla presentazione ai premi, dal "terzo tempo" a base di focaccia fino ai fuochi d'artificio.
L'evento è stata l'occasione per dimostrare che il calcio è uno sport che unisce e accomuna tutti donando sorrisi e momenti di spensieratezza soprattutto a quei ragazzi che vivono problematiche dello spettro autistico o condizioni di disabilità, nonché agli anziani che hanno vissuto un pomeriggio di svago. Le tre società calcistiche di Barletta, Bisceglie e Molfetta sono accomunate dalla stessa mission cioè quella di unire al progetto sportivo l'esigenza di essere propulsori di iniziative volte a trasformare lo sport come strumento di condivisione e inclusione.
Il torneo amichevole, con partite della durata di 35 minuti ciascuna, è stato vinto dall'Atletico Bisceglie che, dopo il pareggio per 1-1 tra Borgovilla e Virtus Molfetta, ha prima battuto la compagine molfettese per 3-1 (rete di Marco Sinigaglia e doppietta di Mattia Coppolecchia) e poi pareggiato in rimonta contro il Borgovilla per 1-1 con rete ancora di Sinigaglia su punizione. Durante il torneo sono stati coinvolti da parte della Virtus Molfetta i ragazzi speciali provenienti dalla loro squadra di Quarta Categoria, nonché da parte dei tre club membri dello staff per sottolineare il vero spirito dell'evento. Un grande plauso va fatto alla società Borgovilla Calcio Sport per l'ottima organizzazione dell'evento, dalla presentazione ai premi, dal "terzo tempo" a base di focaccia fino ai fuochi d'artificio.