Diaz Bisceglie-Futura Matera. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Diaz Bisceglie-Futura Matera. Foto Luca Ferrante

La Diaz non si sblocca

Il pratico Futura Matera passa di misura al PalaDolmen

La Diaz Bisceglie non sfata il tabù dei match casalinghi. I biancorossi hanno subito ai danni del Futura Matera la quinta sconfitta consecutiva fra le mura amiche del PalaDolmen e la settima stagionale. Gara decisa nel primo tempo coi biancazzurri lesti a sfruttare al meglio le poche occasioni concesse dai padroni di casa. In classifica nel campionato di Serie B girone G il team biscegliese è ancora penultimo a quota 4 punti.

Mister Giuseppe Di Chiano ha avuto a sua disposizione il rientrante Ferreyra, al suo esordio. Prima casalinga anche per i nuovi acquisti Di Benedetto, Romero e Giannantonio. Assente tra le fila del tecnico tranese, oltre a Palermo, Tortora, De CIllis, Sasso e Spadavecchia che hanno rescisso col club del presidente Giuseppe Cortellino, lo squalificato Angelo Cassanelli. Russo e compagni sono scesi in campo con la casacca bianca a macchie rosse, ospiti in maglia blu con pantaloncini neri.

Ritmi molto bassi a inizio frazione con entrambe le compagini che hanno preferito studiarsi molto prima di sbilanciarsi in attacco alla ricerca del vantaggio. Il primo acuto di gara è stato dei padroni di casa con Romero che ha provato un tiro dalla distanza, palla finita di poco a lato. Ancora il laterale spagnolo a rendersi pericoloso al 6° con una precisa botta da fuori, abile è stato Belluzzo a respingere coi pugni in calcio d'angolo.

Gli ospiti hanno subito reagito: Mancini dalla sinistra ha servito al centro Contini, il cui tap-in ha colpito il palo alla destra di un Giannantonio battuto. Ancora pericolosi i biancorossi con la triangolazione fra Ferreyra e Romero: quest'ultimo ha calciato addosso all'estremo biancazzurro. Sulla ripartenza la conclusione dalla distanza di Roky non ha lasciato scampo al portiere brasiliano.

Con il team biscegliese incapaci di riprendersi dalla rete subita, la formazione allenata da Anderson Gasparetto ne ha approfittato raddoppiando al 12°: il destro di Roky ha trovato l'opposizione di Giannantonio, sulla ribattuta il tap-in vincente di Mancini è valso lo 0-2 per la squadra lucana.

Nella ripresa la Diaz ha cercato di accorciare il gap delle due reti con il destro, in posizione defilata, di Ferreyra, parato senza problemi in angolo dal portiere ospite. Con i biancazzurri in perfetta gestione della sfida, Acquaviva e compagni hanno provato in tutti i modi a realizzare il gol dell'1-2. Nemmeno la conclusione, dalla destra, di Ferreyra con la deviazione in corner di Contini, vicino a un rocambolesco autogol, ha permesso ai padroni di casa di siglare.

A sette dalla fine, prima di essa nessuna azione degna di nota, Di Chiano si è affidato al quinto di movimento con Mauro Caggianelli. Lo stesso Caggianelli ha colpito nell'area avversaria il legno con una conclusione sporcata dall'estremo biancazzurro. Trenta secondi più tardi Vincenzo Cassanelli è stato a centrare il secondo palo di giornata, da una posizione molto defilata, per la formazione biscegliese. Quando tutto sembrava andare verso la fine Romero, sugli sviluppi di un fallo laterale battuto da Russo, ha realizzato da posizione ravvicinata la rete del 1-2 a un solo secondo dal termine del match.

Un secondo ovviamente non è bastato ai padroni di casa per siglare il pareggio. Vittoria per 2-1 del Futura Matera. Altro turno fra le mura amiche domenica prossima per la Diaz che ospiterà la quarta in graduatoria Taranto, reduce dal netto stop con la capolista Bisignano per 1-7.

DIAZ BISCEGLIE-FUTURA MATERA 1-2

Diaz Bisceglie: 5 Giannantonio, 20 Acquaviva, 8 Caggianelli, 12 Vincenzo Cassanelli, 7 De Toma, 10 Romero, 11 Di Benedetto, 3 Di Pierro, 22 Ferreyra, 6 Russo, 1 Porcelli, 30 Belsito. Allenatore: Giuseppe Di Chiano.
Futura Matera: 1 Belluzzo, 12 Capozzi, 3 Contini, 7 Caione, 8 Grandinetti, 9 Mancini, 10 Stigliano, 11 Roky, 16 Gasparetto, 17 Joao Alonso, 21 Perrucci, Fabiano. Allenatore: Anderson Gasparetto.
Arbitri: Fabio Falso di Formia ed Emilio Romano di Nola.
Cronometrista: Sergioantonio Di Gregorio di Molfetta.
Reti: 10'46" Roky, 12'08" Mancini, 39'59" Romero.
Note: Ammoniti: Joao Alonso (16'05"), Romero (16'55"), Russo (31'23"),

SERIE B GIRONE G - 9ª giornata
Bernalda-Orsa Aliano 6-3
Diaz Bisceglie-Futura Matera 1-2
Futsal Ruvo-Futsal Altamura 3-1
Guardia Perticara-Traforo Spadafora 2-3
Taranto-Bisignano 1-6
Real Team Matera-Paola 1-7
CLASSIFICA
Bisignano 25; Traforo Spadafora 22; Futura Matera 19; Bernalda 17; New Taranto, Paola, Futsal Ruvo 15; Real Team Matera 10; Futsal Altamura 9; Orsa Aliano 5; Diaz Bisceglie 4; Guardia Perticara 0.
SERIE B GIRONE G - 10ª giornata
Diaz Bisceglie-Taranto
Paola-Bisignano
Futsal Altamura-Guardia Perticara
Futura Matera-Bernalda
Traforo Spadafora-Real Team Matera
Orsa Aliano-Futsal Ruvo
  • Giuseppe Cortellino
  • Matera
  • Giuseppe Di Chiano
  • Diaz Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serie B, la Diaz vince anche il ritorno e vola ai quarti Serie B, la Diaz vince anche il ritorno e vola ai quarti Solida prestazione dei biancorossi che rifilano nove reti all'Aradeo
Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno La formazione biscegliese riparte dal 7-1 dell'andata
Serie B, Diaz show ad Aradeo: sette gol ai salentini Serie B, Diaz show ad Aradeo: sette gol ai salentini Nell'andata del primo turno dei playoff i biancorossi si impongono 7-1. Qualificazione già in tasca
Serie B, al via i playoff: la Diaz sul campo dell'Aradeo Serie B, al via i playoff: la Diaz sul campo dell'Aradeo Biancorossi a caccia del riscatto dopo un finale di campionato complicato
Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Serie B, la Diaz chiude la regular season con un pari a Brindisi Tre le reti messe a segno da Sergio De Cillis
Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto Diaz, ultima sfida di regular season: a Brindisi per blindare il secondo posto I biancorossi vogliono riscattare la sconfitta a tavolino dell'ultimo match
Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Diaz, addio al sogno primato: il Bernalda vince a tavolino Il Soverato pareggia col Nausicaa e si porta a +5, festeggiando la promozione matematica
Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Diaz, penultima chiamata: sfida al Bernalda con un occhio su Soverato-Nausicaa Sabato al Palasport di Turi è fondamentale vincere per provare ad avvicinare il primato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.