Calcio
Calcio
Calcio

Riforma dei campionati: boutade o proposta concreta?

La Serie C - col Bisceglie - diventerebbe semiprofessionistica

Semplice boutade frutto di qualche disegno fantasioso o progetto concreto? L'attendibilità andrà verificata col tempo ma l'ipotesi di una profonda rivisitazione dell'organizzazione calcistica maschile in Italia comincia a far discutere.

Serie A a girone unico con 20 squadre, Serie B a due gironi da 20 formazioni ciascuno, un terzo campionato nel limbo del semiprofessionismo con 60 compagini divise in tre raggruppamenti e una Serie D con 9 gruppi da 18. Una modifica epocale, che ridurrebbe da 102 a 60 le società soggette alle normative del professionismo.

C'è chi ha già composto i gironi del secondo torneo, naturalmente in base a un criterio di ripartizione geografica: Bari e Monopoli si ritroverebbero in B a causa del ripescaggio in blocco di ben venti club dal livello inferiore.

L'organico del torneo di Serie C, che comprenderebbe sia il Bisceglie che la Virtus Francavilla, sarebbe rimpolpato a sua volta dall'innesto di 20 squadre dalla Serie D: le prime classificate di ciascun girone (9, tra cui il Bitonto), quindi con ogni probabilità anche le seconde (altre 9, compreso il Foggia) e altre due formazioni. Tutto, s'intende, al netto di rinunce e declassamenti, cui si ovvierebbe con l'integrazione di altre realtà che scalpitano per passare al semiprofessionismo.

L'esigenza di colmare la lacuna nell'organico della D comporterebbe ripescaggi a cascata dall'Eccellenza, categoria dalla quale salirebbero non più 36 ma almeno 56 squadre, con un posto assicurato anche per il Corato, secondo in classifica nel massimo campionato calcistico pugliese alle spalle del Molfetta. L'assetto del calcio italiano potrebbe subire una modifica radicale.
  • Serie D
  • Serie B
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Serie A
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2462 contenuti
Altri contenuti a tema
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Bisceglie in crescita: 3-1 alla Soccer Trani al “Ventura” Per i nerazzurri a segno Hamidou Sene (autore di una doppietta) e Felice Taccogna
Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola Bisceglie Calcio, allenamento congiunto con il Norba Mola A partire dalle 17 sul rettangolo di gioco del Ventura
Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Eccellenza, arriva il nuovo Taranto: le biscegliesi pronte a sfidare una big del calcio pugliese Il club affidato ai fratelli Ladisa ripartirà dalla categoria regionale
Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Bisceglie in trasferta oggi a Gravina: allenamento congiunto a porte chiuse Il match amichevole in programma questo pomeriggio alle 17 al "Vicino"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.