Calcio
Calcio
Calcio

Riforma dei campionati: boutade o proposta concreta?

La Serie C - col Bisceglie - diventerebbe semiprofessionistica

Semplice boutade frutto di qualche disegno fantasioso o progetto concreto? L'attendibilità andrà verificata col tempo ma l'ipotesi di una profonda rivisitazione dell'organizzazione calcistica maschile in Italia comincia a far discutere.

Serie A a girone unico con 20 squadre, Serie B a due gironi da 20 formazioni ciascuno, un terzo campionato nel limbo del semiprofessionismo con 60 compagini divise in tre raggruppamenti e una Serie D con 9 gruppi da 18. Una modifica epocale, che ridurrebbe da 102 a 60 le società soggette alle normative del professionismo.

C'è chi ha già composto i gironi del secondo torneo, naturalmente in base a un criterio di ripartizione geografica: Bari e Monopoli si ritroverebbero in B a causa del ripescaggio in blocco di ben venti club dal livello inferiore.

L'organico del torneo di Serie C, che comprenderebbe sia il Bisceglie che la Virtus Francavilla, sarebbe rimpolpato a sua volta dall'innesto di 20 squadre dalla Serie D: le prime classificate di ciascun girone (9, tra cui il Bitonto), quindi con ogni probabilità anche le seconde (altre 9, compreso il Foggia) e altre due formazioni. Tutto, s'intende, al netto di rinunce e declassamenti, cui si ovvierebbe con l'integrazione di altre realtà che scalpitano per passare al semiprofessionismo.

L'esigenza di colmare la lacuna nell'organico della D comporterebbe ripescaggi a cascata dall'Eccellenza, categoria dalla quale salirebbero non più 36 ma almeno 56 squadre, con un posto assicurato anche per il Corato, secondo in classifica nel massimo campionato calcistico pugliese alle spalle del Molfetta. L'assetto del calcio italiano potrebbe subire una modifica radicale.
  • Serie D
  • Serie B
  • Lega Pro
  • Serie C
  • Serie A
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2439 contenuti
Altri contenuti a tema
U15 del Bisceglie al torneo “Mar Jonio”, un’esperienza più che soddisfacente U15 del Bisceglie al torneo “Mar Jonio”, un’esperienza più che soddisfacente La formazione nerazzurra ha concluso il proprio percorso in semifinale
La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno Biancorossi sconfitti al secondo turno degli spareggi promozione
Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Al Pala Poli si riparte dal 2-1 per Altamura. In palio l’accesso alla finale playoff per la Serie A2 di futsal
Risultati settore giovanile del Bisceglie Calcio Risultati settore giovanile del Bisceglie Calcio Turno sfortunato per la formazione Allievi
Palyoff Serie B, Diaz sconfitta di misura con l’Alta Futsal Palyoff Serie B, Diaz sconfitta di misura con l’Alta Futsal Biancorossi chiamati a vincere il match di ritorno per andare avanti nel tabellone
Festa del calcio giovanile pugliese, Bisceglie sede delle finali U17 e U15: si gioca l’11 maggio Festa del calcio giovanile pugliese, Bisceglie sede delle finali U17 e U15: si gioca l’11 maggio In campo Levante Azzurro, Soccer Trani e Cosmano Sport Foggia. Ingresso libero
Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno Diaz-Aradeo, atto secondo: i biancorossi a un passo dal secondo turno La formazione biscegliese riparte dal 7-1 dell'andata
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.