
Serie A, le avversarie del Bisceglie Femminile
Girone unico con appena dieci formazioni al via
                Italia - sabato 8 agosto 2020
                                            
                        
            
            
            
            
            Dieci formazioni in tutto. La massima categoria del futsal femminile, per la stagione 2020-2021, sarà composta da un numero di squadre che certifica tutte le difficoltà di un movimento in contrazione ancor prima dell'emergenza epidemiologica, con buona pace dei proclami incomprensibilmente trionfalistici della Divisione Calcio a 5.
Il Bisceglie Femminile se la vedrà perciò con Città di Capena, Città di Falconara, Pelletterie Scandicci (ripescata), Futsal Femminile Cagliari, Granzette Rovigo, Kick Off San Donato Milanese, Montesilvano, Lazio e Real Statte, unica altra compagine pugliese. Diversi gli abbandoni, su tutti quello del Futsal Salinis campione d'Italia 2018-2019.
Prima giornata in programma domemica 18 ottobre. Una sola retrocessione in A2, determinata dal playout fra la nona e la decima in classifica al termine dei 18 turni di prima fase, che non si svolgerà nel caso di un divario in graduatoria pari o maggiore a otto punti tra le due contendenti.
Le altre otto società sarano tutte ammesse ai playoff scudetto: quarti di finale e semifinali previsti con formula di andata e ritorno, con eventuale terza gara in casa della miglior classificata. La serie di finale è prevista al meglio delle tre gare.
                    Il Bisceglie Femminile se la vedrà perciò con Città di Capena, Città di Falconara, Pelletterie Scandicci (ripescata), Futsal Femminile Cagliari, Granzette Rovigo, Kick Off San Donato Milanese, Montesilvano, Lazio e Real Statte, unica altra compagine pugliese. Diversi gli abbandoni, su tutti quello del Futsal Salinis campione d'Italia 2018-2019.
Prima giornata in programma domemica 18 ottobre. Una sola retrocessione in A2, determinata dal playout fra la nona e la decima in classifica al termine dei 18 turni di prima fase, che non si svolgerà nel caso di un divario in graduatoria pari o maggiore a otto punti tra le due contendenti.
Le altre otto società sarano tutte ammesse ai playoff scudetto: quarti di finale e semifinali previsti con formula di andata e ritorno, con eventuale terza gara in casa della miglior classificata. La serie di finale è prevista al meglio delle tre gare.
 
                    

.jpg) 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie .jpg)

.jpg)


.jpg)


 
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                             
                                                                            